Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

RFK Jr. rivoluziona l’approccio al morbillo: nutrizione, trasparenza dei dati e libertà di scelta per i genitori

 

kennedy-junior-approccio-morbillo
Robert F. Kennedy Jr Segretario della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d'America


I media stanno diffondendo la notizia di una nuova ondata di casi di morbillo in Texas. Nel frattempo, Robert F. Kennedy Jr., attuale capo del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS), rassicura i genitori sulla disponibilità del vaccino MPR, parte integrante del programma vaccinale standard.

Tuttavia, la sua posizione equilibrata sul tema dei vaccini ha suscitato preoccupazioni tra quei genitori che hanno sperimentato direttamente le conseguenze negative del vaccino MPR. Questi stessi genitori rappresentano il cuore del movimento Make America Healthy Again (MAHA), che ha avuto un ruolo chiave nell'ascesa di Kennedy a questa posizione di rilievo.

Di Salvatore Calleri (NatMed)

Nonostante il suo sostegno al programma vaccinale, le tensioni interne al MAHA rischiano di deviare l'attenzione dagli obiettivi fondamentali del movimento e dalle riforme in atto nell'HHS. Per realizzare cambiamenti significativi nella politica sanitaria pubblica, tra cui la diffusione di informazioni trasparenti sui vaccini, il sostegno collettivo del MAHA risulta cruciale. Solo attraverso un'azione unitaria sarà possibile contrastare la corruzione all'interno delle agenzie sanitarie e promuovere un approccio realmente efficace alla salute pubblica.

RFK Jr. e un nuovo paradigma per la salute pubblica

Robert F. Kennedy Jr. sta rivoluzionando l'approccio alla gestione del morbillo, introducendo una strategia innovativa basata su nutrizione, trasparenza e libertà di scelta per i genitori. Questo metodo si discosta dalle classiche politiche vaccinali, proponendo una visione più ampia della prevenzione delle malattie infettive. La sua prospettiva, radicata in dati scientifici e nella difesa dell'autonomia individuale, ha sollevato sia entusiasmo che controversie, entrando in contrasto con gli interessi consolidati delle case farmaceutiche e delle istituzioni sanitarie.

Nel suo recente editoriale, Kennedy ha evidenziato il ruolo fondamentale della vitamina A nella riduzione della mortalità da morbillo, ha sottolineato il calo delle morti per questa malattia prima dell'introduzione del vaccino e ha ribadito l'importanza di decisioni consapevoli per le famiglie. Sebbene alcuni critici lo descrivano come un sostenitore delle vaccinazioni, il suo messaggio è chiaro: la politica sanitaria deve essere guidata da verità, trasparenza e rispetto per il diritto dei genitori di scegliere ciò che è meglio per i propri figli.

I pilastri della strategia di Kennedy

L'approccio di Kennedy alla gestione del morbillo introduce elementi fondamentali:

Nutrizione e prevenzione: Studi scientifici dimostrano che l'integrazione di vitamina A può ridurre in modo significativo la mortalità legata al morbillo. Questo concetto si inserisce in un quadro più ampio che riconosce l'importanza di una corretta alimentazione nel rafforzare il sistema immunitario e mitigare gli effetti delle malattie infettive.


Contesto storico: I decessi per morbillo erano già calati del 98% prima dell'introduzione del vaccino MPR, grazie ai progressi in igiene, nutrizione e accesso alle cure sanitarie. Kennedy evidenzia questo dato per sfidare la narrazione dominante che attribuisce il merito esclusivamente ai vaccini.


Libertà di scelta: Kennedy difende il diritto delle famiglie a decidere autonomamente se vaccinare i propri figli, senza pressioni o obblighi governativi.

Questo approccio si contrappone nettamente alla politica uniforme adottata dall'HHS negli ultimi decenni. Puntando su nutrizione e libertà individuale, la visione di Kennedy apre la strada a un modello di salute pubblica più inclusivo e rispettoso delle scelte personali.

Un caso emblematico da approfondire

Il dibattito si intensifica in seguito alla recente morte di un bambino, attribuita al morbillo, che è stata strumentalizzata per giustificare politiche vaccinali più rigide. Tuttavia, emergono dubbi significativi sulle reali cause del decesso e su possibili errori medici.

Secondo le ricostruzioni, il bambino era stato ricoverato per RSV e polmonite, e durante la degenza gli sarebbe stato somministrato il vaccino MPR, nonostante fosse già gravemente malato. Questo contravviene alle linee guida mediche, che sconsigliano la vaccinazione di soggetti immunocompromessi. Poche ore dopo la vaccinazione, il piccolo è risultato positivo al morbillo e il decesso è stato ufficialmente attribuito alla malattia.

Questa vicenda solleva interrogativi urgenti sulla somministrazione dei vaccini a pazienti fragili e sulla necessità di un'indagine accurata. Le autorità sanitarie dovrebbero esaminare la cartella clinica del bambino per chiarire se la morte sia stata realmente causata dal morbillo o se abbia avuto origine da una gestione clinica errata, da un'infezione ospedaliera o dagli effetti del vaccino stesso.

Le procedure ospedaliere dovrebbero concentrarsi sulla cura delle malattie infettive con strategie adeguate, anziché promuovere indiscriminatamente i vaccini anche in situazioni rischiose. Kennedy, oltre a esprimere vicinanza alla famiglia colpita, potrebbe incoraggiare un'azione legale contro l'ospedale, per far emergere eventuali negligenze mediche e garantire una maggiore trasparenza.

Ripristinare la fiducia attraverso la verità

La manipolazione delle informazioni sulla morte di questo bambino rappresenta un caso preoccupante di distorsione delle narrazioni sanitarie. Attribuendo il decesso esclusivamente al morbillo, le autorità hanno sfruttato l'episodio per promuovere restrizioni vaccinali più severe, ignorando il possibile ruolo degli errori medici.

L'impegno di Kennedy per la trasparenza e la responsabilità non riguarda solo la necessità di fare chiarezza sui fatti, ma anche il ripristino della fiducia pubblica nei confronti delle istituzioni sanitarie. Troppo a lungo il pubblico è stato privato di un'informazione equilibrata sui rischi e benefici dei vaccini, con conseguenze potenzialmente dannose.

La sua visione per la salute pubblica punta a garantire che le famiglie abbiano accesso a dati affidabili, che la nutrizione sia riconosciuta come un pilastro essenziale della prevenzione e che il diritto alla scelta venga rispettato. Il suo approccio rappresenta una sfida diretta all'alleanza tra Big Pharma e burocrazie governative, proponendo una strategia centrata sulle persone piuttosto che sul profitto.

Nel difficile scenario politico di Washington, Kennedy si trova a fronteggiare una forte resistenza da parte di chi trae vantaggio dallo status quo. Tuttavia, il suo approccio basato sulla trasparenza e sull'autodeterminazione offre una speranza concreta per un cambiamento reale. Per ottenere risultati tangibili nella politica vaccinale, il movimento MAHA deve sostenerlo con determinazione, invece di disperdere le proprie energie in divisioni interne.

"Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici sui social!"


Share:
Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari