Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

Recensione Spirituale: La Lotta di Ettore e Achille a 432Hz



In un tentativo audace e profondamente toccante, Salvatore Calleri ha rimasterizzato la celebre scena di lotta tra Ettore e Achille nel film "Troy", sincronizzandola con "Un bimbo dentro" di Tiziano Ferro, ma in una chiave particolare: 432Hz.


Di Giandomenico Donatelli (Blogger)

Questa frequenza, spesso associata a una maggiore armonia e benessere emotivo, aggiunge una nuova dimensione alla scena, rivelando sfumature spirituali e emotive precedentemente celate.

Contesto Musicale e Visivo

La scena di lotta è già di per sé intensa, con Achille, interpretato da Brad Pitt, e Ettore, portato sullo schermo da Eric Bana, che si confrontano in uno dei duelli più epici della cinematografia moderna. La rimasterizzazione a 432Hz della canzone di Tiziano Ferro, nota per le sue tonalità melanconiche e riflessive, cambia radicalmente l'atmosfera della battaglia. La musica, con il suo ritmo più lento e le sue armonie più dolci, contrasta con la brutalità visiva del combattimento, invitando lo spettatore a una riflessione più interna e personale sulla natura del conflitto.

Impatto Emotivo e Spirituale

Nella foto Ettore (Eric Bana) e Andromaca (Saffron Burrows) con il loro bambino.



La frequenza di 432Hz è spesso lodata per la sua capacità di allinearsi meglio con le energie naturali e calmare la mente, e questa scelta risulta essere particolarmente potente in questa scena. Il contrasto tra la violenza dell'azione e la dolcezza della musica induce uno stato quasi meditativo, spingendo a riflettere sulle motivazioni profonde dei personaggi e sulle tragedie della guerra. La voce di Tiziano Ferro, con la sua carica emotiva, sembra quasi lamentare la perdita di innocenza e umanità inevitabile in tali conflitti.




Risonanza Tematica

Utilizzare "Un bimbo dentro" in questo contesto non è solo una scelta estetica, ma anche tematica. La canzone parla di vulnerabilità e perdita, temi che risuonano profondamente con la storia di Ettore e Achille, due eroi tragici intrappolati in un destino che li supera. La lotta non è solo fisica ma anche interna, una battaglia tra ciò che desiderano essere e ciò che sono costretti a diventare a causa delle circostanze.

Conclusione

Questa rimasterizzazione di Salvatore Calleri offre una nuova interpretazione di una scena classica, arricchendola di una dimensione spirituale che invita allo spettatore a un'introspezione più profonda. Il contrasto tra la brutalità del combattimento e la serenità della musica a 432Hz crea un'esperienza quasi surreale, che eleva il significato del film da semplice spettacolo a meditazione sulle complessità dell'animo umano. Con questa scelta audace, la scena di lotta tra Ettore e Achille diventa non solo un momento di intrattenimento cinematografico, ma un ponte verso la comprensione più ampia della condizione umana.




Share:

Related Posts:

Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari