Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥
Dimentica lo stress... Accendi la tua oasi di pace! 🔥 Il Diffusore Effetto Fiamma unisce aromaterapia, luce soffusa e design. Trasforma la tua casa in un angolo relax e goditi finalmente un sonno perfetto. Fai tuo il comfort! Sfrutta subito lo sconto del 25% per un tempo limitato. L'offerta finisce presto! Clicca sul link e scopri la magia.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

venerdì 10 maggio 2024

Studio Rivela: Mascherine e Distanziamento Sociale Potrebbero Avere Influenzato le Infezioni da Streptococco nei Bambini

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

 

studio-mascherine-distanziamento-causano-streptococco-nei-bambini
Streptococco al microscopio elettronico


Un recente studio pubblicato sulla rivista Lancet Microbe ha messo in luce un interessante fenomeno: l'aumento delle infezioni da streptococco nei bambini potrebbe essere correlato alle precedenti misure di sicurezza adottate per combattere il COVID-19, come l'uso di mascherine e il distanziamento sociale.


Di Salvatore Calleri (NatMed)

Fonte

Il team di ricerca, composto da esperti dei reparti di Pediatria e Microbiologia della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e dell'Università Cattolica, ha esaminato dati raccolti tra il 2018 e il 2023 per giungere a questa conclusione.

Durante gli anni di massima allerta pandemica, dal 2020 al 2022, si è notato un calo delle infezioni da streptococco, sia in termini di casi registrati che di percentuale di positività. Tuttavia, con il progressivo allentamento delle misure di protezione, si è verificato un notevole incremento delle infezioni, particolarmente tra i bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.

"I bambini, essendo stati esposti meno frequentemente a microrganismi comuni a causa delle mascherine e del distanziamento, potrebbero non aver sviluppato un'immunità sufficiente," ha spiegato il Prof. Maurizio Sanguinetti, coordinatore dello studio. Questa mancanza di esposizione regolare ai patogeni è stata definita come un "debito immunologico" che ora si sta manifestando con un aumento delle infezioni.

Il ritorno a una frequenza più alta di infezioni da streptococco simile ai livelli pre-pandemici suggerisce che l'uso prolungato di mascherine e il distanziamento sociale potrebbero avere impedito ai bambini di sviluppare anticorpi naturali. Questi dati indicano l'importanza di bilanciare le misure di protezione con la necessità di esporre i bambini agli agenti patogeni per favorire un sistema immunitario robusto.

Per monitorare e trattare queste infezioni, gli esperti consigliano di ricorrere al tampone faringo-tonsillare e di evitare i test fai da te, non sempre affidabili. Questi risultati portano a riflettere sull'importanza di una gestione attenta delle misure preventive in situazioni di crisi sanitaria, per evitare effetti a lungo termine sulla salute pubblica, specialmente tra i più giovani.


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥
Dimentica lo stress... Accendi la tua oasi di pace! 🔥 Il Diffusore Effetto Fiamma unisce aromaterapia, luce soffusa e design. Trasforma la tua casa in un angolo relax e goditi finalmente un sonno perfetto. Fai tuo il comfort! Sfrutta subito lo sconto del 25% per un tempo limitato. L'offerta finisce presto! Clicca sul link e scopri la magia.

Post in evidenza

Hulda Clark NatMed: la ricercatrice che sfidò il sistema con le sue cure alternative

Hulda Clark NatMed: la ricercatrice che sfidò il sistema con le sue cure alternative Hulda Clark, la Scienziata Scomoda: Tra Innovazione, Cu...