Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥
Dimentica lo stress... Accendi la tua oasi di pace! 🔥 Il Diffusore Effetto Fiamma unisce aromaterapia, luce soffusa e design. Trasforma la tua casa in un angolo relax e goditi finalmente un sonno perfetto. Fai tuo il comfort! Sfrutta subito lo sconto del 25% per un tempo limitato. L'offerta finisce presto! Clicca sul link e scopri la magia.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

sabato 15 marzo 2025

Ivermectina e Fenbendazolo: Una Speranza per il Cancro Gastrico in Stadio 4?

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Ivermectina e Fenbendazolo: Una Speranza per il Cancro Gastrico in Stadio 4?


di Salvatore Calleri (NatMed)

Un recente caso clinico ha attirato l'attenzione della comunità medica: un paziente di 55 anni affetto da carcinoma gastrico in stadio 4 con metastasi ossee ha mostrato un miglioramento significativo dopo un trattamento combinato di chemioterapia, ivermectina e fenbendazolo.

Il Caso Clinico

Il paziente presentava metastasi ai linfonodi addominali, ai polmoni e alle ossa lunghe, inclusi colonna vertebrale, femori e omeri, come evidenziato da una PET scan. La situazione era critica, con marcatori tumorali elevati: CA19-9 a 567 e CEA a 357 al 28 settembre 2024.

Protocollo Terapeutico

Il trattamento, durato cinque mesi, ha incluso:

  • Ivermectina: 60 mg
  • Fenbendazolo: 444 mg
  • Chemioterapia: regime standard

Risultati Osservati

Al 5 marzo 2025, i marcatori tumorali sono drasticamente diminuiti:

  • CA19-9: da 567 a 4,2 (riduzione del 99,3%)
  • CEA: da 357 a 1,5 (riduzione del 99,6%)

Una successiva PET scan ha mostrato una riduzione significativa dell'attività tumorale.

Considerazioni sul Caso

Questo caso solleva interrogativi sull'efficacia dell'ivermectina e del fenbendazolo come coadiuvanti nella terapia oncologica. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che, nonostante risultati promettenti in studi preclinici, l'uso di questi farmaci nel trattamento del cancro umano non è ancora supportato da evidenze cliniche solide. Organizzazioni come la FDA e l'OMS non hanno approvato l'ivermectina per il trattamento del cancro, sebbene alcuni studi abbiano mostrato che può rallentare la crescita tumorale in contesti di ricerca. POYNTER.ORG

La Necessità di Ulteriori Ricerche

È essenziale condurre studi clinici controllati per valutare l'efficacia e la sicurezza di ivermectina e fenbendazolo come terapie oncologiche. Attualmente, le evidenze disponibili derivano principalmente da studi su linee cellulari e modelli animali, che non possono essere direttamente applicati alla pratica clinica umana. AR.IIARJOURNALS.ORG

Sebbene questo caso offra speranza, è cruciale affrontare tali testimonianze con cautela. I pazienti devono consultare i propri oncologi prima di intraprendere qualsiasi terapia non convenzionale e affidarsi a trattamenti basati su evidenze scientifiche consolidate.


"Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici sui social!"


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥
Dimentica lo stress... Accendi la tua oasi di pace! 🔥 Il Diffusore Effetto Fiamma unisce aromaterapia, luce soffusa e design. Trasforma la tua casa in un angolo relax e goditi finalmente un sonno perfetto. Fai tuo il comfort! Sfrutta subito lo sconto del 25% per un tempo limitato. L'offerta finisce presto! Clicca sul link e scopri la magia.

Post in evidenza

Hulda Clark NatMed: la ricercatrice che sfidò il sistema con le sue cure alternative

Hulda Clark NatMed: la ricercatrice che sfidò il sistema con le sue cure alternative Hulda Clark, la Scienziata Scomoda: Tra Innovazione, Cu...