Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

Malori Improvvisi: Una Tendenza Inquietante

 

inquietanti-malori-improvvisi

Di Salvatore Calleri (NatMed)

Nel corso degli ultimi quattro anni, l'Italia ha registrato un numero preoccupante di episodi di malori improvvisi che colpiscono persone di tutte le età. Questi episodi, che spesso si manifestano come infartiictus o altri eventi cardiovascolari improvvisi, stanno facendo suonare più di un campanello d'allarme tra gli esperti.

I dati riportano che, soprattutto tra i giovani, l'incidenza di tali malori è aumentata significativamente, anche in assenza di gravi patologie preesistenti. I numeri, seppur parziali, hanno messo in evidenza un pattern che sembra non essere solo un fenomeno isolato, ma una tendenza crescente che ha coinvolto diversi paesi occidentali, con l'Italia tra i più colpiti.

I Dati Statistici: Un Aumento Preoccupante

Secondo i dati forniti dall'Osservatorio Epidemiologico Nazionale, gli ultimi 4 anni hanno visto un aumento significativo degli episodi di malori improvvisi, in particolare quelli legati a disturbi cardiaci. Nel 2021, il numero di casi di arresto cardiaco e infarti improvvisi è aumentato del 15% rispetto all'anno precedente. Anche l'Istituto Superiore di Sanità ha confermato una crescita anomala nelle statistiche relative a casi di ictus e problemi cardiovascolari improvvisi.

Un altro dato rilevante proviene dagli Stati Uniti, dove nel 2022 è stato registrato un incremento del 25% negli eventi cardiovascolari improvvisi tra adulti di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Le statistiche ufficiali hanno evidenziato che, nonostante l'adozione di politiche sanitarie mirate, la situazione non accenna a migliorare.

Le Ricerche e gli Studi sul Fenomeno

Diversi studi scientifici hanno cercato di analizzare il fenomeno dei malori improvvisi, cercando di capire se ci siano correlazioni tra questo aumento e fattori specifici. Alcuni esperti indicano che un possibile legame potrebbe risiedere in modifiche nei comportamenti di salute generale, inclusi stress, dieta e sedentarietà, mentre altri suggeriscono la necessità di un'analisi più approfondita su possibili [cause esterne.]

Alcuni studi recenti, condotti su larga scala, hanno anche evidenziato un potenziale aumento di problematiche cardiovascolari in seguito a trattamenti terapeutici di massa, ma i risultati sono ancora sotto osservazione e in fase di approfondimento. È fondamentale notare che la scienza è ancora alla ricerca di risposte chiare, senza trarre conclusioni affrettate.

Possibili Cause e Preoccupazioni

Mentre la ricerca continua, molti esperti si chiedono se esistano fattori esterni che possano aver contribuito in maniera significativa a questo aumento dei malori improvvisi. Seppur non ancora confermato da prove scientifiche definitive, c'è una crescente preoccupazione per l'incidenza di problemi cardiovascolari improvvisi tra coloro che hanno ricevuto trattamenti terapeutici negli ultimi anni. Gli esperti hanno avviato nuovi studi per monitorare gli effetti di questi trattamenti a lungo termine sulla salute cardiovascolare.

La Parola del Premio Nobel Luc Montagnier

Luc Montagnier, il celebre scienziato premio Nobel per la Medicina, ha espresso più volte preoccupazioni sul futuro delle generazioni in relazione alla salute pubblica e agli interventi sanitari di massa. In una delle sue dichiarazioni più recenti, Montagnier ha detto:

"Questa campagna [v a c c i n a l e] è un errore strategico che avrà un impatto sul futuro dell'umanità."

 

luc-montagnier

La sua riflessione invita a un'attenta analisi delle politiche sanitarie, per garantire che i trattamenti siano sicuri, efficaci e non portino a conseguenze inaspettate.


In conclusione, l'aumento dei malori improvvisi è un fenomeno che merita attenzione e ulteriori indagini. I dati raccolti in Italia e in altri paesi mostrano un trend che non può essere ignorato. Mentre la ricerca continua, è fondamentale garantire una corretta informazione e un monitoraggio continuo sulla salute pubblica, per evitare potenziali rischi.

Gli esperti concordano sul fatto che la salute cardiovascolare e la prevenzione restano le chiavi per evitare futuri malori improvvisi. Il monitoraggio della salute, uno stile di vita sano e un'adeguata informazione sono essenziali per far fronte a questo fenomeno in crescita.

*Ps: Per una serie di ragioni, non posso trattare argomenti specifici approfonditi in questo blog, per argomenti più dettagliati e spinosi, vi consiglio il blog Vivere in Modo Naturale. Com dove ogni tanto scrivo qualche articolo, libero da eventuali vincoli.
Share:

Related Posts:

Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari