Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥
Dimentica lo stress... Accendi la tua oasi di pace! 🔥 Il Diffusore Effetto Fiamma unisce aromaterapia, luce soffusa e design. Trasforma la tua casa in un angolo relax e goditi finalmente un sonno perfetto. Fai tuo il comfort! Sfrutta subito lo sconto del 25% per un tempo limitato. L'offerta finisce presto! Clicca sul link e scopri la magia.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

mercoledì 15 febbraio 2017

Troppo fruttosio danneggia il fegato dei bambini

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Ecco una verità difficile da immaginare. L’ha messa in evidenza uno studio dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Troppo zucchero rischia di trasformarsi in “veleno” per il fegato dei bambini.
Il pericolo arriva dal fruttosio, aggiunto ai cibi e alle bevande, capace di scatenare dei meccanismi simili a quelli dell’alcol.
Il rischio di gravi malattie epatiche
Ogni grammo in eccesso rispetto al fabbisogno giornaliero (circa 25 grammi) accresce di una volta e mezza il rischio di sviluppare malattie epatiche gravi.
I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, per la prima volta, hanno dimostrato i danni del fruttosio sulle cellule del fegato dei più piccoli. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of Hepatology.
La differenza (negativa) col glucosio
A differenza del glucosio, che può essere utilizzato quasi da ogni cellula del nostro corpo, il fruttosio può essere metabolizzato solo dal fegato, perché esso è l’unico organo in cui è presente il suo trasportatore.
Uno studio condotto su 271 bambini
Lo studio è stato condotto tra il 2012 e il 2016 su 271 bambini e ragazzi affetti da fegato grasso.
In un bambino su due gli esami effettuati hanno rilevato livelli eccessivi di acido urico in circolo.
”Diversi studi hanno provato che l’elevato consumo di zucchero è associato a numerose patologie sempre più frequenti in età pediatrica come l’obesità, il diabete di tipo II e le malattie cardiovascolari. Ma poco si sapeva del suo effetto sul tessuto epatico, almeno fino ad oggi”: sottolinea Valerio Nobili, responsabile di Malattie Epato-metaboliche del Bambino Gesù.
Preoccupazione per succhi di frutta e merendine
E aggiunge: ”Con la nostra ricerca abbiamo colmato la lacuna. Gli spuntini dei bambini dovranno essere solo eccezionalmente a base di succhi di frutta o merendine confezionate e non la regola quotidiana”.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥

Diffusore Aromi ♨️ Effetto Fiamma 🔥
Dimentica lo stress... Accendi la tua oasi di pace! 🔥 Il Diffusore Effetto Fiamma unisce aromaterapia, luce soffusa e design. Trasforma la tua casa in un angolo relax e goditi finalmente un sonno perfetto. Fai tuo il comfort! Sfrutta subito lo sconto del 25% per un tempo limitato. L'offerta finisce presto! Clicca sul link e scopri la magia.

Post in evidenza

Hulda Clark NatMed: la ricercatrice che sfidò il sistema con le sue cure alternative

Hulda Clark NatMed: la ricercatrice che sfidò il sistema con le sue cure alternative Hulda Clark, la Scienziata Scomoda: Tra Innovazione, Cu...