Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

Spezie e Integratori Contro il Tumore al Pancreas: Le Scoperte Scientifiche che Potrebbero Fare la Differenza


Il tumore al pancreas è una delle forme più aggressive di cancro, caratterizzato da una diagnosi spesso tardiva e un tasso di sopravvivenza piuttosto basso. 

Sebbene la ricerca scientifica continui a fare progressi, molti studi hanno esaminato il ruolo di integratori naturali e spezie nel prevenire o rallentare la progressione del tumore al pancreas. Alcuni composti naturali, inclusi integratori e spezie, hanno mostrato effetti antitumorali promettenti in studi preclinici e clinici. 


Di Salvatore Calleri (NatMed)

In questo articolo esploriamo le evidenze scientifiche disponibili su alcuni di questi rimedi naturali.


1. Curcumina (Curcuma)

La curcumina, il principale composto attivo della curcuma, ha ricevuto molta attenzione per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Studi scientifici hanno dimostrato che la curcumina può inibire la crescita delle cellule tumorali pancreatiche e bloccare diverse vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione tumorale .


Uno studio pubblicato su Cancer Letters ha dimostrato che la curcumina è in grado di indurre apoptosi (morte cellulare programmata) nelle cellule tumorali pancreatiche e di inibire l'angiogenesi, il processo attraverso il quale i tumori creano nuovi vasi sanguigni per crescere . Inoltre, un altro studio clinico ha evidenziato che la combinazione di curcumina con farmaci chemioterapici convenzionali migliora l'efficacia del trattamento, potenzialmente riducendo la resistenza ai farmaci .


2. Estratto di tè verde (EGCG)

L'epigallocatechina gallato (EGCG), il principale polifenolo del tè verde, è un potente antiossidante con proprietà anticancerogene. Secondo uno studio pubblicato su *Pancreas*, l'EGCG può ridurre la crescita delle cellule tumorali pancreatiche, inibendo specifiche vie di segnalazione come quella della proteina STAT3, coinvolta nella sopravvivenza e proliferazione delle cellule tumorali .


Inoltre, uno studio pubblicato su Molecular Nutrition & Food Research ha dimostrato che l'EGCG può aumentare l'efficacia di alcuni trattamenti chemioterapici e ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia .


3. Resveratrolo

Il resveratrolo, un composto presente nella buccia dell'uva e in alcune bacche, è noto per le sue proprietà antiossidanti e antitumorali. Uno studio pubblicato su *Cancer Science* ha evidenziato che il resveratrolo può inibire la crescita delle cellule del tumore al pancreas, inducendo l'apoptosi e bloccando la proliferazione cellulare . Questo polifenolo ha anche mostrato un effetto sinergico quando combinato con altri trattamenti antitumorali, migliorandone l'efficacia.


4. Boswellia Serrata (Acido Boswellico)

L'acido boswellico, derivato dalla resina della pianta Boswellia serrata, ha mostrato proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Studi preclinici hanno evidenziato che l'acido boswellico può inibire la crescita delle cellule tumorali pancreatiche . Inoltre, è stato dimostrato che può bloccare la formazione di nuovi vasi sanguigni che alimentano il tumore, un processo noto come angiogenesi .


5. Quercetina

La quercetina è un flavonoide presente in molti frutti e verdure, come cipolle, mele e uva. Studi recenti hanno indicato che la quercetina ha potenti effetti antitumorali, inclusa la capacità di inibire la crescita delle cellule del tumore pancreatico e indurre l'apoptosi . La quercetina sembra anche inibire l'infiammazione cronica, che è un fattore di rischio per lo sviluppo di molti tipi di tumori .


6. Acidi grassi Omega-3

Gli acidi grassi Omega-3, presenti in pesci come salmone e sgombro, hanno dimostrato di possedere proprietà antinfiammatorie che potrebbero contribuire a ridurre il rischio di sviluppare tumori. Studi clinici hanno indicato che gli Omega-3 possono rallentare la crescita delle cellule tumorali pancreatiche, riducendo l'infiammazione sistemica e bloccando le vie di segnalazione pro-tumorali.


7. Vitamina D

La vitamina D gioca un ruolo cruciale nella regolazione del sistema immunitario e nella prevenzione del cancro. Studi hanno dimostrato che i livelli ottimali di vitamina D possono ridurre il rischio di diversi tipi di cancro, incluso il tumore al pancreas . Un articolo pubblicato su *Cellular Physiology and Biochemistry* ha evidenziato come la vitamina D, attivando il suo recettore, può inibire la crescita delle cellule tumorali pancreatiche .


Conclusione

Gli integratori naturali e le spezie mostrano un grande potenziale nel sostenere la prevenzione e il trattamento del tumore al pancreas, ma è importante sottolineare che nessun integratore può sostituire le cure mediche tradizionali. È essenziale consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi regime di integrazione, soprattutto nel contesto di malattie gravi come il cancro. La ricerca su queste sostanze naturali continua a evolversi, offrendo nuove speranze per un approccio complementare nella lotta contro il tumore al pancreas.



Fonti:

1. Curcumin and pancreatic cancer: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22829823/  

2. Apoptosis and anti-angiogenesis effects of curcumin: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0304383507007758  

3. Combination therapy with curcumin: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5596176/  

4. EGCG and pancreatic cancer: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4123890/  

5. Synergistic effect of EGCG with chemotherapy: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/mnfr.201100654  

6. Resveratrol against pancreatic cancer: https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/j.1349-7006.2008.00793.x  

7. Boswellic acid anti-tumor effects: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15870580/  

8. Boswellic acid inhibits angiogenesis: https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0006291X14000453  

9. Quercetin and pancreatic cancer: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25986990/  

10. Quercetin anti-inflammatory properties: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5879766/  

11. Omega-3 and cancer: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25463452/  

12. Omega-3 against pancreatic cancer: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6356949/  

13. Vitamin D and pancreatic cancer: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5114321/  

14. Vitamin D inhibits pancreatic cancer cells: https://www.karger.com/Article/Abstract/361454  

Share:

Related Posts:

Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari