Ikigai: Il segreto giapponese per una vita piena di significato

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti
ikigai-il-vero-significato-giapponese-per-una-vita-piena-e-ricca


Di Salvatore Calleri (NatMed)

Un piccolo libro, una grande rivelazione

Cosa rende la vita degna di essere vissuta? Qual è quella scintilla che ci fa svegliare ogni mattina con entusiasmo? Ken Mogi, neuroscienziato e scrittore giapponese, esplora queste domande con Il piccolo libro dell’Ikigai, un'opera che racchiude la saggezza di un’intera cultura in poche, preziose pagine.


ikigai-i-5-pilastri

L’essenza dell’Ikigai

Ikigai è una parola difficile da tradurre, ma profondamente radicata nella filosofia giapponese. Potremmo definirlo come "la ragione di esistere", quel sottile equilibrio tra passione, talento, utilità per il mondo e sostentamento economico. Ma ridurre l’Ikigai a uno schema razionale sarebbe un errore: è piuttosto una sensazione profonda, una sorta di armonia tra l’essere e il fare.

Attraverso storie di artigiani, pescatori, maestri del tè e innovatori giapponesi, Mogi ci guida in un viaggio affascinante, svelando i cinque pilastri dell’Ikigai: iniziare in piccolo, liberarsi del sé, armonia e sostenibilità, la gioia delle piccole cose e stare nel qui e ora.

Un libro che cambia il modo di vedere la vita

Ciò che rende questa lettura straordinaria è la sua capacità di intrecciare neuroscienza e spiritualità, mostrando come l’Ikigai non sia solo un concetto filosofico, ma una vera e propria pratica quotidiana. Non si tratta di trovare un'unica grande missione nella vita, ma di coltivare ogni giorno quelle piccole gioie che danno senso alla nostra esistenza.

Nella società moderna, spesso frenetica e priva di significato, questo libro è un balsamo per l’anima. Ci invita a rallentare, ad ascoltarci e a riscoprire il piacere delle cose semplici.

Il piccolo libro dell’Ikigai non è solo una guida, ma un’esperienza trasformativa. È una porta d’accesso a un modo di vivere più consapevole, autentico e felice. Se senti di aver perso il tuo equilibrio o se semplicemente vuoi approfondire il segreto della longevità e della felicità giapponese, questa lettura è per te.

E tu, hai già trovato il tuo Ikigai?


"Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici sui social!"


macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti;

LA VITAMINA D: IL POTENTE ORMONE PER IL SISTEMA IMMUNITARIO.

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti
il-potente-ormone-per-il-sistema-immunitario-la-vitamina-d



Di Salvatore Calleri (NatMed)

LA VITAMINA D 


La vitamina D non è una vitamina, ma è un ormone,  quindi è una vitamina per modo di dire,che si può tranquillamente definire con il titolo di "regina del sistema immunitario" quindi è un potente ormone immunoregolatore del gruppo degli steroidi come tutti gli ormoni sessuali e tutti gli altri ormoni... e deriva appunto dalla trasformazione del colesterolo...
La "vitamina D" è una sostanza molto molto potente per il nostro sistema immunitario.

La sua azione è principalmente immunoregolatrice, e tutte le situazioni immunitarie in sua mancanza vengono alterate.
Dobbiamo sapere che la "vitamina D" ha dei recettori come tutti gli ormoni, ha dei ricettori sulla cellula, sulla membrana cellulare e sul nucleo cellulare, per cui su tutte le cellule dell'organismo praticamente, per cui regola tutte le funzioni dell'organismo, regola le espressioni di tutti i geni, e regola quindi la funzionalità di tutti i geni sopratutto quelli del sistema immunitario.

LA CARENZA DI VITAMINA D


La carenza spesso può essere abbastanza subdola, nessuno si accorge direttamente di avere una mancanza di vitamina D, a meno che non abbia delle unghie molto più fragili, le ossa più fragili, una caduta di capelli, oppure ci sono delle vere e proprie patologie sia del sistema immunitario che altri sistemi del corpo, perchè non è soltanto del sistema immunitario perché è ubiquitaria la sua azione, e quindi in altri sistemi la vitamina D agisce direttamente.
La carenza di vitamina D venne scoperta all'inizio della metà dell'700 quando l'Inghilterra della rivoluzione industriale cominciava ad essere scurata dai fumi delle miniere di carbone i raggi solari non penetravano adeguatamente... (adesso per questo usano le scie chimiche) e tutti i bambini che lavoravano al chiuso nelle miniere erano colpiti di rachitismo, e questo fu il primo sintomo da carenza di vitamina D, ci vollero per scoprire che bastava confrontarli con quelli che vivevano nelle campagne alla luce del sole e che non avevano affatto questo tipo di patologia.

Quindi la vitamina D è dipendente non soltanto dall'alimentazione ma soprattutto dalla esposizione al sole.

La cosa fondamentale è piu che cercare di carpire i sintomi che spesso possono essere vaghi da una carenza di vitamina D, basta fare un semplice esame del sangue e da lì vedere se si è o non si è carenti, e bisogna sottolineare che sopratutto nella stagione invernale la stragrande maggioranza della popolazione è carente di vitamina D, e perché questo? 

Il perché è abbastanza intuitivo, viviamo dentro case scuole fabbriche uffici macchine sempre coperti e non più come una volta, quando una volta si viveva all'aria aperta, si lavorava e non si era vestiti come siamo vestiti oggi e per cui il nostro corpo era abituato a trarre dalla luce solare adeguate quantità di vitamina D, oggi è tutto il contrario.
Prescrivere calcio nell'osteoporosi come fanno tutti i medici è sbagliato, viene detta l'osteoporosi come una carenza di calcio, ma non è assolutamente vero, l'osteoporosi è una carenza di calcio nelle ossa ma ci vuole qualcosa che faccia assorbire il calcio nelle ossa, quindi immettere indiscretamente grandi quantità di calcio sopratutto calcio di derivazione vaccinica tipo quello del latte e dei latticini che è un calcio molto pesante perché non è molto adatto nell'utilizzazione dell'essere umano.

Ad esempio le nostre donne quando allattano i loro bambini danno il loro latte, non certo quello della mucca,quello della mucca è buono per il vitello con un rapporto calcio fosforo completamente diverso da quello materno, per cui l'osteoporosi non è una carenza di calcio ma è una carenza di tutte le condizioni che favoriscono un corretto assorbimento di calcio da parte dell'osso.
Queste condizioni sono molteplici, quindi come ho scritto in precedenza, ci vuole vivere all'aria aperta e movimento fisico, le due condizioni fondamentali per cui l'essere umano è tra virgolette programmato, muoversi e stare all'aria aperta, e noi oggi facciamo l'esatto contrario, non ci muoviamo, i nostri bambini sono sempre più sedentari e in più non stiamo neanche all'aria aperta. Ecco la vera carenza di calcio. Il latte di mucca e i latticini ormai è stato dimostrato da studi americani su campioni di migliaia e migliaia di persone, che i latticini ivece al contrario aumentano la tendenza dell'osteoporosi e quindi la sua progressione e non che la diminuiscono.

Quindi è sbagliato dire mangia il formaggio, bevi il latte prendi il calcio (il carbonato di calcio) che quando non viene assorbito e non lo è nella misura del 90% non assorbito, viene a depositarsi nei tessuti facendo altri danni oltre al quello del mancato aiuto all'osteoporosi.

Avere la vitamina D in modo naturale.



vitamina-D-e-cibo-597x445


Per ottenerla bisogna stare un po sotto il sole ma oltre a quello si può avere la vitamina D in alcuni cibi, principalmente animali, ad esempio il vecchio olio di fegato di merluzzo che una volta si dava ai bambini sempre allo scopo di combattere il rachitismo nelle scuole infatti veniva somministrato molti e molti anni fa e ne è ricchissimo. Alcuno pesci selvaggi, il salmone, magari da pesci non trattati dall'allevamento, oppure dalle uova e poi alcuni vegetali, alcuni funghi, ma i vegetali sono molto più scarsi, infatti nei vegetali c'è la vitamina D2, e negli animali la D3, che è molto più forte a meno che non si prendano degli integratori a base di licheni... è comunque più la maggior parte dovremmo prenderla attraverso l'esposizione solare senza usare troppi escamotage alimentari...


E' fondamentale divulgare la conoscenza.


Prodotti consigliati  

vitamina-d-142099
Regina del sistema immunitario
rating_5
€ 12,50
carrello

la-vitamina-d-libro-62389
Il Superormone: come proteggersi dalle malattie croniche
rating_4
€ 14,90
carrello

vitamina-d3-complex-integratore-di-vitamina-d3-da-lichene-vitamina-k2-164552
Mantenimento di ossa normali, benessere di unghie e capelli.
€ 27,00
carrello

d3-vegan-2000-ui-vitamina-d3-da-lichene-islandico-144801-2
Contribuisce a mantenere ossa sane, all’assorbimento di calcio e fosforo e alla normale funzione del sistema immunitario.
rating_5
€ 18,50
carrello

complesso-di-vitamina-d3-2000iu-50-capsule-tn462-139194
Complesso Magnifood, funghi Shiitake, foglie di coriandolo, spirulina e semi di zucca!
rating_5
€ 19,80
carrello

vegan-d3-1000-ui-integratore-alimentare-a-base-di-vitamina-d3-gocce-120815
Contribuisce a sostenere le naturali difese dell'organismo e il metabolismo ormonale.
rating_5
€ 20,00
carrello

natural-vita-d3-49gr-100-perle-softgels-126036
Integratore alimentare a base di vitamina D3
rating_5
€ 16,20
carrello

vegan-d3-2000-ui-integratore-a-base-di-vitamina-d3-in-compresse-159892
Fonte vegetale di vitamina D3: utile per l'assorbimento di calcio e fosforo nelle ossa
€ 24,00
carrello

liquid-vita-d3-56ml-133347
Vitamina D3 in gocce - Anche per vegetariani
rating_5
€ 24,80
carrello

advanced-omega-d3-120-perle-softgels-126024
Salmone dall'Alaska
rating_5
€ 49,60
carrello


"Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici sui social!"


macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti;

Trattamento per chi ha subito danni da vaccino: digiunare 48-72 ore per attivare l'autofagia

macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti

 trattamento-danni-vaccino-digiuno-43-72-ore-autofagia-



Il digiuno prolungato da 48 a 72 ore è stato identificato come un efficace trattamento per le persone che hanno subito danni a seguito della vaccinazione contro il COVID-19.

Questo metodo promuove l'autofagia, un processo naturale di detossificazione attraverso il quale il corpo elimina le cellule danneggiate dalle proteine spike del vaccino e può contribuire a riavviare il sistema immunitario.

Origini e traduzioni delle scoperte

Queste informazioni sono state divulgate per la prima volta sul Substack del Dr. William Makis

di Salvatore Calleri (NatMed).

Recenti ricerche sul digiuno e i danni da vaccino COVID-19

La letteratura scientifica sta iniziando a prendere in considerazione i benefici del digiuno sui danni causati dal vaccino COVID-19, evidenziati da una serie di pubblicazioni recenti:

Danni causati dalla proteina Spike del COVID-19

La proteina Spike è nota per causare vari danni a livello biologico:

  • Formazione di coaguli sanguigni
  • Danni alle pareti dei vasi sanguigni e infiammazioni
  • Deterioramento dei mitocondri con conseguente diminuzione dell'energia e accumulo di specie reattive dell'ossigeno
  • Impedimento alla rimozione dei mitocondri danneggiati
  • Distruzione del microbioma intestinale e gravi disfunzioni del sistema immunitario, potenzialmente conducendo a malattie autoimmuni e cancro

L'autofagia: processo di rigenerazione cellulare

trattamento-danni-vaccino-digiuno-43-72-ore-autofagia-


L'autofagia, oltre ad essere innescata dal digiuno, può essere stimolata anche attraverso terapie come la sauna, l'ozonoterapia, l'ossigenoterapia iperbarica, e l'assunzione di sostanze come il caffè, il resveratrolo, la curcuma e la metformina.

Tipologie di digiuno e obiettivi terapeutici

Il digiuno può essere classificato in:

  • Digiuno prolungato (oltre 36 ore)
  • Digiuno intermittente (da 12 a 24 ore)

Gli obiettivi del digiuno prolungato includono:

  • Eliminare le proteine spike accumulatesi nell'organismo
  • Rimuovere aggregati proteici dannosi e stimolare il rinnovamento del sistema immunitario
  • Migliorare il microbioma intestinale e la funzionalità mitocondriale
  • Stimolare la produzione di cellule staminali

Questo trattamento rappresenta un approccio innovativo e naturale nella gestione delle complicazioni post-vaccinali, sfruttando i meccanismi di autoguarigione del corpo.


benefici del digiuno per un periodo di 72 ore spiegati passo dopo passo dal Dott. Jin W. Sung



"Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici sui social!"


macrolibrarsi un circuito per lettori senza limiti;
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK