Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

Visualizzazione post con etichetta Giappone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giappone. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2025

Ikigai: Il segreto giapponese per una vita piena di significato

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
ikigai-il-vero-significato-giapponese-per-una-vita-piena-e-ricca


Di Salvatore Calleri (NatMed)

Un piccolo libro, una grande rivelazione

Cosa rende la vita degna di essere vissuta? Qual è quella scintilla che ci fa svegliare ogni mattina con entusiasmo? Ken Mogi, neuroscienziato e scrittore giapponese, esplora queste domande con Il piccolo libro dell’Ikigai, un'opera che racchiude la saggezza di un’intera cultura in poche, preziose pagine.


ikigai-i-5-pilastri

L’essenza dell’Ikigai

Ikigai è una parola difficile da tradurre, ma profondamente radicata nella filosofia giapponese. Potremmo definirlo come "la ragione di esistere", quel sottile equilibrio tra passione, talento, utilità per il mondo e sostentamento economico. Ma ridurre l’Ikigai a uno schema razionale sarebbe un errore: è piuttosto una sensazione profonda, una sorta di armonia tra l’essere e il fare.

Attraverso storie di artigiani, pescatori, maestri del tè e innovatori giapponesi, Mogi ci guida in un viaggio affascinante, svelando i cinque pilastri dell’Ikigai: iniziare in piccolo, liberarsi del sé, armonia e sostenibilità, la gioia delle piccole cose e stare nel qui e ora.

Un libro che cambia il modo di vedere la vita

Ciò che rende questa lettura straordinaria è la sua capacità di intrecciare neuroscienza e spiritualità, mostrando come l’Ikigai non sia solo un concetto filosofico, ma una vera e propria pratica quotidiana. Non si tratta di trovare un'unica grande missione nella vita, ma di coltivare ogni giorno quelle piccole gioie che danno senso alla nostra esistenza.

Nella società moderna, spesso frenetica e priva di significato, questo libro è un balsamo per l’anima. Ci invita a rallentare, ad ascoltarci e a riscoprire il piacere delle cose semplici.

Il piccolo libro dell’Ikigai non è solo una guida, ma un’esperienza trasformativa. È una porta d’accesso a un modo di vivere più consapevole, autentico e felice. Se senti di aver perso il tuo equilibrio o se semplicemente vuoi approfondire il segreto della longevità e della felicità giapponese, questa lettura è per te.

E tu, hai già trovato il tuo Ikigai?


"Se questo articolo ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici sui social!"


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

giovedì 25 luglio 2019

Dietro le quinte del simposio giapponese sugli esiti del tragico vaccino HPV

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


Se il Giappone può avere un dibattito pubblico e onesto sui vaccini, perché non possiamo avere lo stesso dibattito noi? 


Da Naturalnewsblogs.com 

traduzione a cura di Vivereinmodonaturale.com

Il ministero della salute giapponese ha pianificato una visita a Londra per un certo periodo nell'ottobre 2013 per discutere dei vaccini contro l'HPV con funzionari del Dipartimento della sanità del Regno Unito e dell'Agenzia di regolamentazione per i medicinali e la sanità (MHRA). Questa delegazione voleva anche parlare con esperti scientifici e medici indipendenti dai conflitti di interesse dell'industria farmaceutica.


Tetsuya Miyamoto, direttore dell'Ufficio per le politiche di vaccinazione del Ministero della salute, ha guidato quella missione segreta per ottenere TUTTE le informazioni sul vaccino HPV.

C'erano state molte reazioni avverse al vaccino contro l'HPV molto brutte nelle ragazze giapponesi e il loro governo era determinato a scoprire se il vaccino stava effettivamente danneggiando quelle ragazze.
Il simposio e il dibattito giapponese sono stati organizzati in un arco di tempo molto breve per conto di "The Researchers Organization Sounding a Warning to the Avverse Reactions induced by Human Papillomavirus Vaccines" attraverso gli sforzi collaborativi del Dr. Harumi Sakai, ex professore alla Tokai University School di medicina, Dr. Shohei Matsuzaki, Professore emerito presso la Scuola di Medicina dell'Università di Tokai, Mutsuo Fukushima, Dipartimento Internazionale di Notizie di Kyoto e SaneVax Inc.
Il professor Authier era uno degli esperti medici con cui la delegazione giapponese ha parlato. Di conseguenza ha testimoniato all'audizione pubblica giapponese dell'HPV, all'incontro con i senatori giapponesi e alle conferenze stampa. Quella che segue è la sua conclusione alla fine del suo documento di ricerca sulla testimonianza intitolato "Miofasciite macrofagica Nuove intuizioni sulla sicurezza a lungo termine degli adiuvanti in alluminio" ...
"La neuromigrazione delle particelle di alluminio è un processo attivo"
  • Le particelle di alluminio possono essere trasportate dalle cellule del lignaggio dei monociti verso i linfonodi, il sangue e la milza e, analogamente all'HIV, possono usare meccanismi dipendenti da MCP1 / CCL2 per penetrare nel cervello. Ciò si verifica a un ritmo molto basso in condizioni normali, spiegando una buona tolleranza generale dell'alluminio nonostante il suo forte potenziale neurotossico. Tuttavia, dosi crescenti in continuo di adiuvante alluminio scarsamente biodegradabile nella popolazione possono diventare insidiosamente insicure, specialmente in caso di sovraimmunizzazione
  • o immatura / alterata barriera ematoencefalica
  • o alta produzione costitutiva CCL-2. "
Authier è anche coautore di un documento di ricerca che afferma: "I nanomateriali possono essere trasportati da cellule di lignaggio di monociti a DLN, sangue e milza e, analogamente all'HIV, possono utilizzare meccanismi dipendenti da CCL2 per penetrare nel cervello. Ciò si verifica a un ritmo molto basso in condizioni normali, spiegando una buona tolleranza generale dell'alluminio nonostante il suo forte potenziale neurotossico. Tuttavia, le dosi in continuo aumento di questo adiuvante scarsamente biodegradabile nella popolazione possono diventare insidiosamente insicure, specialmente in caso di iperimmunizzazione o barriera ematoencefalica immatura / alterata o alta produzione costitutiva di CCL-2 "
Riferimenti 

Miofasciite macrofagica Nuove intuizioni sulla sicurezza a lungo termine dei coadiuvanti in alluminio .REF - "Traslocazione lenta dipendente da CCL2 di particelle biopersistenti dal muscolo al cervello" https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=23557144

"Traslocazione lenta dipendente da CCL2 di particelle biopersistenti dal muscolo al cervello" BMC Medicine 201311: 99 https://doi.org/10.1186/1741-7015-11-99 (accesso 16 maggio 2019).


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

lunedì 7 maggio 2018

Giappone, cambio del piano vaccinale, da 3 mesi a 2 anni: diminuzione esponenziale delle morti in culla.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Il Giappone cambia il del piano vaccinale da 3 mesi a 2 anni: il risultato soprendente ma che sospettavamo da tempo, è che diminuiscono in modo esponenziale le morti in culla.

Giappone. Lo stato era evidentemente stanco di pagare per i danni procurati dai vaccini.
Nel periodo 1970-1974, quando la vaccinazione DPT veniva effettuata dai 3 a 5 mesi di età, il sistema di compensazione nazionale giapponese erogò indennizzi per ben 57 casi gravi danneggiati da vaccino (danni permanenti) e 37 morti. Durante il periodo 1975-1980, quando le iniezioni di DPT venivano effettuate in ritardo, le gravi reazioni al vaccino sono state ridotte a un totale di tre morti.
In sostanza si è vista una riduzione dall’85 al 90 per cento nei casi più gravi di danni e la morte.
Nel 1988 il governo giapponese raccomandò la non vaccinazione fino a due anni di età.
La Sids è tornata in Giappone da quando il governo è tornato a raccomandare le vaccinazioni a tre mesi.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Post in evidenza

Turbo Cancro e Dati Manipolati: L'Epidemia Silenziosa che Sfida il Sistema Sanitario Globale

L'Epidemia Silenziosa che Sfida il Sistema Sanitario Globale Negli ultimi anni, un'ombra inquietante si è allungata sulla comunità m...