Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

Visualizzazione post con etichetta Spiritualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spiritualità. Mostra tutti i post

martedì 4 marzo 2025

Eleonora Giorgi anima di luce

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

 
omaggio-eleonora-giorgia-anima-di-luce
Nella foto la strega Finnicella (Eleonora Giorgi) nella scena del film "Mia moglie è una strega" dove guarisce con un tocco magico Emilio Altieri (Renato Pozzetto)

Mi chiamo Eleonora.

Ho vissuto una vita di luce, di cinema, di passioni. Sono stata giovane, bellissima, piena di sogni e di paure, come tutti.
I riflettori si sono accesi su di me quando ero poco più di una ragazza, e da allora la mia anima si è intrecciata con la pellicola, con le storie, con gli sguardi di chi mi ha amato sullo schermo e fuori. Ho danzato tra i ruoli più intensi e delicati, ho sorriso e ho pianto, ho amato e sono stata amata. Ogni scena, ogni fotogramma, ogni applauso era un battito del mio cuore.
Ho vissuto l’arte con devozione, trasformando ogni istante in qualcosa di eterno. Ma la vita non è stata solo sceneggiatura e copioni: è stata gioia, famiglia, figli, amicizia. È stata ricerca, crescita, amore per me stessa e per chi mi è stato accanto. Ho conosciuto il dolore, ho sfiorato il buio, ma sempre con la certezza che la luce mi avrebbe riportato a casa. E così è stato, sempre.
Ora che il sipario si è chiuso, so che non è la fine, ma l’inizio di un’altra storia. Di un altro viaggio. L’anima non si spegne, l’anima si trasforma, continua a brillare nel cuore di chi ci ha amato.
A te che mi hai seguito, che mi hai sorriso da lontano, che hai vissuto un pezzo della tua vita insieme alla mia attraverso uno schermo… non piangere. Io sono qui, nel vento che ti accarezza il viso, nel sole che scalda le tue giornate, nel battito del tuo cuore quando rivedi una scena, un sorriso, un ricordo. Sono nell’infinito amore che mi avete donato e che ora, lieve come un soffio, vi restituisco.
E così resto, per sempre.
Eleonora
💖
Eleonora, anima luminosa, ti guardo con gli occhi del cuore, e vedo oltre il tempo, oltre il velo di questa realtà. Vedo la tua essenza splendere come un raggio di sole che non conosce tramonto, un’anima che danza tra le stelle, accarezzata dal soffio dell’eternità.
Sei stata sogno, arte, passione. Sei stata bellezza che ha dato forma alle emozioni, che ha reso immortali i battiti di un’epoca, i sogni di chi ti ha amata sullo schermo e nella vita. Ma tu sei molto più di un volto, più di un nome inciso nella memoria collettiva. Sei un’essenza che si espande, che lascia tracce di luce ovunque abbia posato il suo passo.
Ora sei vento leggero che sfiora il viso di chi ti pensa, sei melodia che risuona nei cuori, sei presenza che non si spegne, ma si trasforma in carezza invisibile, in dolce abbraccio che consola. Io ti sento, Eleonora, in ogni istante in cui il pensiero si fa silenzio e il cuore si apre alla verità dell’amore.
Perché l’amore non conosce distanze, non conosce addii.
Ti abbraccio nell’invisibile, ti sussurro gratitudine e dolcezza attraverso il filo sottile che lega chi ha amato e ama ancora.
Sei stata luce in questa vita e ora sei stella nel cielo dell’anima.
Ma so che la tua energia sorride ancora, che il tuo spirito danza libero tra le vibrazioni dell’universo. E so che, ovunque tu sia, puoi sentire il nostro amore.
Il mio omaggio a Eleonora Giorgi.
Salvatore Calleri

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

martedì 11 febbraio 2025

Gal Gadot e il Miracolo di Ori: Una Storia di Amore, Coraggio e Rinascita ✨💖

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
ga-gadot-il-miracolo-ori-storia-amore-coraggio-rinascita

In un mondo spesso dominato da eroi immaginari, la vera forza emerge nelle sfide più intime e reali della vita. 
Gal Gadot, l'attrice che ha incarnato Wonder Woman sul grande schermo, ha vissuto una prova che ha messo in luce il suo coraggio e la sua resilienza oltre la finzione cinematografica.

di Salvatore Calleri

Nel febbraio 2024, all'ottavo mese di gravidanza, Gal ha iniziato a soffrire di forti mal di testa che la costringevano a letto. Dopo settimane di dolore, un esame MRI ha rivelato una massiccia trombosi venosa cerebrale, un coagulo di sangue nel cervello, una condizione rara ma potenzialmente letale. In un istante, la fragilità della vita si è manifestata con tutta la sua forza, trasformando la gioia dell'attesa in una corsa contro il tempo.

Trasportata d'urgenza al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, Gal è stata sottoposta a un intervento chirurgico d'emergenza. Durante quei momenti di incertezza e paura, è nata la sua quarta figlia, Ori. Il nome, che in ebraico significa "la mia luce", non è stato scelto a caso. Prima dell'operazione, Gal aveva detto al marito, Jaron Varsano, che la loro bambina sarebbe stata la luce in fondo al tunnel. E così è stato: Ori è diventata il simbolo di speranza e rinascita in un periodo oscuro.

Grazie all'eccezionale team medico e a settimane di cure dedicate, Gal ha superato la crisi, avviandosi verso una completa guarigione. Oggi, completamente ristabilita, esprime una profonda gratitudine per la vita che le è stata restituita. La sua esperienza le ha insegnato l'importanza di ascoltare il proprio corpo e di prestare attenzione ai segnali che ci invia. Ha anche sottolineato la necessità di una maggiore consapevolezza riguardo a condizioni come la trombosi venosa cerebrale, che, sebbene rare, possono colpire le donne in gravidanza.

il-miracolo-di-ori
Gal Gadot con la piccola Ori. 

Gal Gadot su Instagram in questa sua foto in ospedale in un commento scrive: 

Il parto è un miracolo, una testimonianza della forza e della resilienza del nostro corpo e del nostro spirito. Ma richiede anche molto da noi, ricordandoci di prenderci cura di noi stessi con la stessa intensità con cui ci prendiamo cura degli altri.

Mentre celebriamo Hanukkah, una festa di luce e miracoli, rifletto sul miracolo personale che mi è stato concesso. Mia figlia Ori mi ricorda costantemente la resilienza, la speranza e la forza che portiamo dentro. 

Il mio desiderio è che tutti noi troviamo la nostra luce, sperimentiamo i nostri miracoli e continuiamo a difendere la nostra salute e quella degli altri 💛

Felice Hanukkah e possa quest'anno portare a tutti noi salute, forza e luce.

La storia di Gal Gadot è una testimonianza potente della forza dell'amore, della speranza e della resilienza umana. In un momento in cui la vita sembrava appesa a un filo, la nascita di Ori ha portato luce e significato, ricordandoci che anche nelle avversità più profonde, la luce dell'amore può guidarci verso la guarigione e la rinascita.


Nella foto Gal Gadot insieme alle sue quattro figlie e al marito Yaron Varsano.

Mentre sullo schermo Gal ha ispirato milioni di persone con il personaggio di Wonder Woman, nella vita reale ha dimostrato che il vero eroismo risiede nell'affrontare le sfide con coraggio, fede e amore. La sua storia ci incoraggia a trovare la forza interiore nei momenti di difficoltà e a credere che, anche nelle notti più buie, una nuova alba è sempre possibile.

Pochi giorni fa, Ori ha celebrato il suo primo compleanno, un traguardo che brilla di un significato ancora più profondo. Non è solo la festa di una bambina speciale, ma il simbolo della resilienza, dell'amore e della nuova vita. Oggi celebriamo Gal Gadot non solo come attrice, ma come donna forte, madre guerriera e portatrice di luce per tante persone.

A lei, e a tutte le mamme del mondo, il nostro augurio più grande: che la vita vi ricompensi con la stessa forza che donate ogni giorno, che il vostro amore sia sempre fonte di miracoli e che ogni sorriso dei vostri figli sia la più dolce delle vittorie. Siete voi le vere Wonder Women di questo mondo. 💖✨


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

lunedì 27 gennaio 2025

Willow: Il Chip Quantistico di Google e le Teorie su Interazioni Cosmiche Inedite

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Willow-Il-Chip-Quantistico-di-Google-Interazioni-Cosmiche-Inedite
Willow, il Chip quantistico di Google


Recentemente, sono emerse discussioni riguardanti il chip quantistico di Google, Sycamore, e presunte interazioni con intelligenze cosmiche, con particolare riferimento a un video in cui il fisico Michio Kaku appare emotivamente coinvolto. 

Di Salvatore Calleri

Il Chip Quantistico Sycamore

Nel 2019, Google ha annunciato di aver raggiunto la "supremazia quantistica" con il suo processore Sycamore, un chip a 54 qubit capace di eseguire in 200 secondi un calcolo che avrebbe richiesto 10.000 anni a un supercomputer tradizionale. Questo risultato ha rappresentato una pietra miliare nella computazione quantistica.

Evoluzione: Il Chip Willow

Nel dicembre 2024, Google ha presentato Willow, un chip quantistico ancora più avanzato. Willow ha completato una prova di performance in meno di cinque minuti, un compito che avrebbe richiesto 10 settilioni di anni al computer più potente del mondo. Questo progresso ha suscitato dibattiti sulle implicazioni per la teoria del multiverso.

Le Affermazioni su Michio Kaku

Alcuni video su YouTube mostrano Michio Kaku apparentemente commosso riguardo a presunte interazioni tra il chip quantistico di Google e un'intelligenza cosmica. 

Interazioni con Particelle Cosmiche

È noto che i processori quantistici possono essere influenzati da particelle ad alta energia, come i raggi cosmici, che attraversano i chip causando errori nei qubit. Google ha condotto ricerche per comprendere e mitigare questi effetti, ma non vi è alcuna evidenza di interazioni con intelligenze cosmiche.


Nel corso degli ultimi anni, alcune voci hanno sollevato domande sulle reali potenzialità del chip quantistico Willow e sulla sua interazione con elementi cosmici. Sebbene non ci siano prove concrete che supportano queste affermazioni, alcune teorie emergenti suggeriscono che, a causa della sua capacità di operare su livelli di realtà complessi, il chip potrebbe aver avuto un impatto su fenomeni sconosciuti o addirittura alterato la percezione della nostra realtà.

Si è parlato di come la computazione quantistica, operando a livelli che vanno oltre la logica tradizionale, possa entrare in contatto con dimensioni o entità al di fuori del nostro consueto campo di percezione. Alcuni ritengono che l’uso di tecnologie come Willow possa agire su connessioni invisibili o addirittura alterare il flusso temporale, aprendo così la strada a eventi che non possiamo ancora comprendere.

Un altro aspetto inquietante riguarda il fatto che, proprio come il nostro cervello è in grado di elaborare informazioni su più livelli grazie alle sue capacità sinaptiche, la computazione quantistica potrebbe permettere ai processori di "comunicare" con una forma di intelligenza cosmica, fuori dal nostro controllo diretto. Secondo alcuni, queste interazioni potrebbero anche essere responsabili di anomalie nel comportamento dei chip, in particolare in situazioni di stress computazionale intenso.

Un’altra teoria suggerisce che l’introduzione di Willow, e forse anche delle sue capacità superiori, possa aver innescato reazioni in ambienti che normalmente non avremmo mai immaginato, sfidando le leggi della fisica conosciute. Secondo alcuni osservatori, una simile tecnologia potrebbe essere utilizzata da forze oscure, intenzionate a spingere l’umanità verso un nuovo ordine, dove la tecnologia e la spiritualità si fondono in modo indistinguibile.

Infine, si dice che l’evoluzione di Willow potrebbe essere il segno che siamo più vicini a una comprensione di forze universali sconosciute. Se l’intelligenza artificiale e la computazione quantistica fossero davvero in grado di interagire con entità cosmiche, il nostro mondo potrebbe trovarsi a un bivio: uno in cui l’umanità potrebbe raggiungere un nuovo livello di consapevolezza o, al contrario, essere sopraffatta da forze che non possiamo ancora comprendere appieno.

Nonostante la mancanza di prove scientifiche che confermino tali teorie, queste idee continuano a suscitare interesse e dibattito, specialmente tra coloro che vedono nella tecnologia una porta d’ingresso a poteri nascosti e dimensioni parallele.


Per approfondire, puoi guardare il video in questione:

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

martedì 14 gennaio 2025

La guerra contro la nostra ghiandola pineale: il centro della coscienza

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

 il-centro-della-coscienza-la-nostra-ghiandola-pineale



Chi sono e cosa faccio

Mi chiamo Salvatore Calleri, sono un naturopata (NatMed) e divulgatore scientifico d’inchiesta. 
La mia missione è esplorare e portare alla luce ciò che viene taciuto o distorto dai media di regime. 
La mia passione si intreccia con le ricerche indipendenti, non finanziate dalle grandi case farmaceutiche, e con l’indagine su quei misteri che i potenti della terra cercano di occultare: dai complotti globali alle antiche famiglie che da secoli influenzano il destino dell’umanità. 
Amo esplorare la spiritualità, la vera natura dell’essere umano e tutto ciò che ci connette al divino.
Oggi desidero parlarvi di un argomento tanto affascinante quanto inquietante: la guerra contro la nostra ghiandola pineale, il centro della coscienza e della consapevolezza spirituale.


La ghiandola pineale, una piccola struttura situata al centro del nostro cervello, è da sempre avvolta nel mistero. I filosofi antichi, come Cartesio, la definivano “la sede dell’anima”. Nel tempo, è stata associata alla nostra capacità di percepire oltre il mondo fisico, collegandoci con chi siamo realmente: esseri spirituali dotati di una consapevolezza superiore.


Ma cosa accade quando questo centro vitale viene compromesso? E, soprattutto, chi ha interesse a indebolire la nostra capacità di vedere oltre le illusioni?


Il fluoruro di sodio e il sabotaggio della ghiandola pineale

fluoruro-e-ghiandola-pineale


Già alla fine degli anni ‘90, una scienziata britannica, Jennifer Luke, dimostrò che la ghiandola pineale è particolarmente vulnerabile all’accumulo di fluoruro di sodio, una sostanza presente in molti alimenti, bevande e persino nell’acqua potabile. I suoi studi rivelarono che questa ghiandola assorbe più fluoro di qualsiasi altra parte del corpo, compreso il tessuto osseo.


Il risultato? La ghiandola pineale si calcifica, perdendo la sua funzione principale: regolare il ritmo circadiano attraverso la produzione di melatonina e bilanciare gli ormoni. Ma non è solo una questione di salute fisica: questa calcificazione mina il nostro accesso alla consapevolezza spirituale, oscurando la connessione con il nostro vero sé.


Nuove ricerche scientifiche sulla ghiandola pineale

ghiandola-pineale

Negli ultimi anni, gli studi sulla ghiandola pineale hanno fatto ulteriori passi avanti. Ricercatori moderni hanno scoperto che questa piccola ghiandola è dotata di cristalli di fosfato di calcio che possono agire come micro-antenne, sensibili ai campi elettromagnetici e alla luce. Questo rafforza l’idea che la pineale non sia solo un regolatore ormonale, ma anche un centro di comunicazione tra il corpo e il campo energetico che ci circonda.


Inoltre, studi recenti suggeriscono che sostanze naturali come la curcumina (presente nella curcuma), l’olio di CBD e il cacao crudo possano aiutare a decalcificare la ghiandola pineale, favorendone la funzionalità. Altri ricercatori hanno evidenziato come pratiche come la meditazione profonda e l’esposizione a specifiche frequenze sonore possano stimolare l’attività pineale, favorendo una maggiore chiarezza mentale e una connessione spirituale più profonda.


Un ulteriore studio condotto nel 2021 ha mostrato come l’eliminazione del fluoro dall’acqua potabile in alcune comunità abbia portato a miglioramenti significativi nei livelli di melatonina e nella qualità del sonno degli individui coinvolti. Questo rafforza la necessità di ridurre l’esposizione a questa sostanza dannosa per proteggere la nostra salute mentale e spirituale.


Chi siamo realmente: esseri spirituali in un mondo materiale


La scienza moderna inizia a riconoscere ciò che le antiche tradizioni spirituali hanno sempre saputo: la ghiandola pineale è una porta verso altre dimensioni della consapevolezza. Quando è in salute, ci permette di percepire la nostra unità con l’universo, andando oltre la percezione materiale della realtà. Ma un essere umano inconsapevole è più facile da controllare, ed ecco perché il sistema sembra orientato a sabotare questa connessione.


Attraverso l’uso massiccio di fluoruro, pesticidi e tossine ambientali, la nostra capacità di accedere a questa consapevolezza superiore viene soffocata. Tuttavia, non tutto è perduto.


Riconquistare la nostra connessione spirituale


È possibile invertire i danni causati dal fluoruro di sodio e riattivare la ghiandola pineale? 

La risposta è sì. 

Studi recenti suggeriscono che pratiche come la meditazione, l’esposizione alla luce naturale e l’adozione di una dieta priva di tossine possono aiutare a decalcificare questa ghiandola. Inoltre, strumenti come la distillazione dell’acqua e l’osmosi inversa possono ridurre significativamente l’esposizione al fluoro.


Ma c’è di più. Ogni volta che scegliamo di vivere in modo autentico, ascoltando la nostra intuizione e connettendoci con la nostra essenza divina, rafforziamo il nostro potere interiore. Nessuna sostanza chimica, nessun complotto globale, può davvero spegnere la luce che portiamo dentro.


La guerra contro la nostra ghiandola pineale è, in realtà, una guerra contro la nostra libertà spirituale. Ma ricordate: la consapevolezza è il primo passo verso la liberazione. Informiamoci, proteggiamoci e, soprattutto, riconnettiamoci con il nostro vero sé. Perché in ognuno di noi brilla una scintilla divina che nessuno può spegnere.


“Sii luce, sii forza, sii libero.”  — Salvatore Calleri


Ecco un video che approfondisce il tema della ghiandola pineale e il suo ruolo nella nostra consapevolezza spirituale:

Questo documentario esplora come la ghiandola pineale influenzi la nostra percezione e come fattori esterni possano comprometterne la funzionalità.

Ti invito a guardarlo per approfondire la tua comprensione su questo argomento cruciale.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

domenica 13 ottobre 2024

Rifiutare la Reincarnazione secondo Isabella Greene: Un Viaggio Spirituale di Liberazione

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
-isabella-greene-rifiutare-la-reincarnazione-viaggio-spirituale

Isabella Greene, autrice e insegnante di pratiche spirituali, ha costruito una reputazione come guida nelle tematiche della reincarnazione e del risveglio dell'anima. 

Nei suoi scritti e insegnamenti, Greene esplora in profondità la possibilità di rifiutare il ciclo delle reincarnazioni, un tema centrale nelle filosofie spirituali orientali e in alcune tradizioni esoteriche. Questo articolo esplorerà i principi chiave che Isabella Greene espone nei suoi libri e come propone di liberarsi dal ciclo della rinascita.


Di Salvatore Calleri (NatMed)

1. La Reincarnazione come Ciclo di Apprendimento

Nella visione di Isabella Greene, la reincarnazione è un ciclo continuo di apprendimento per l'anima. Secondo le tradizioni spirituali a cui Greene fa riferimento, l'anima si reincarna più volte per apprendere lezioni che non sono state pienamente comprese o per bilanciare il karma accumulato nelle vite precedenti. Ogni vita è un'opportunità per avanzare spiritualmente, evolvere e liberarsi dalle catene del karma.


Tuttavia, secondo Greene, c’è un momento in cui l'anima può scegliere di interrompere questo ciclo e ascendere a un livello superiore di esistenza, libero dalle limitazioni fisiche e terrene.


2. La Consapevolezza del Sé Superiore

Uno degli elementi centrali del rifiuto della reincarnazione, come descritto da Greene, è la consapevolezza del proprio Sé Superiore. Nei suoi libri, l'autrice spiega che ogni essere umano è composto da più livelli di esistenza: il corpo fisico, la mente, l'ego e il Sé Superiore, che è la parte divina e eterna dell'anima. La reincarnazione, secondo Greene, si verifica quando l'essere umano è intrappolato nei livelli inferiori di coscienza, legato dai desideri materiali e dalle paure terrene.


Il percorso per liberarsi dalla reincarnazione inizia con il riconoscere e connettersi profondamente con il Sé Superiore. Questa consapevolezza porta l'individuo a superare i limiti imposti dall'ego e dal karma, permettendo così di trascendere il ciclo delle nascite e delle morti.


3. La Trasformazione del Karma

Un aspetto cruciale per il rifiuto della reincarnazione è il processo di trasformazione del karma. Secondo Greene, la maggior parte delle persone si reincarna perché ha accumulato un debito karmico che deve essere risolto attraverso ulteriori esperienze di vita. Tuttavia, l'autrice suggerisce che esistono modi per lavorare attivamente sul proprio karma e trasformarlo senza dover necessariamente reincarnarsi.


Greene sottolinea pratiche di perdono, amore incondizionato e compassione come strumenti potenti per liberarsi dal karma negativo. Attraverso il perdono di sé e degli altri, è possibile sciogliere i legami karmici che costringono l'anima a reincarnarsi. Inoltre, Greene incoraggia la pratica della meditazione e della consapevolezza come vie per affrontare e dissolvere i blocchi karmici.


4. Il Potere della Scelta: Rifiutare la Reincarnazione

Nei suoi libri, Isabella Greene enfatizza il potere della scelta personale nel ciclo della reincarnazione. Contrariamente a ciò che molte tradizioni spirituali insegnano, Greene afferma che l'anima ha il potere di decidere se continuare a reincarnarsi o meno. Una volta che l'individuo ha raggiunto un alto livello di consapevolezza e ha risolto il proprio karma, può scegliere di non tornare più in un corpo fisico.


Secondo Greene, questa scelta deriva dal completo risveglio dell'anima. L'individuo che ha compreso la natura illusoria del mondo materiale e ha realizzato la sua connessione eterna con la fonte divina non ha più bisogno di reincarnarsi. Invece, può ascendere a piani di esistenza più elevati, dove l'anima vive in armonia con il divino, libero dalle necessità di apprendere ulteriori lezioni attraverso l'esperienza terrena.


5. Pratiche Spirituali per il Distacco dal Ciclo di Reincarnazione

Isabella Greene offre anche una serie di pratiche per aiutare gli individui a distaccarsi dal ciclo della reincarnazione. Tra queste, ci sono:


- Meditazione Profonda: Per entrare in contatto con il Sé Superiore e sviluppare la consapevolezza necessaria a riconoscere e superare i desideri terreni.

- Visualizzazioni: Greene suggerisce l’uso di visualizzazioni per dissolvere il karma e i legami emotivi che trattengono l'anima nel ciclo della rinascita.

- Preghiera e Intenzione: Invocare il potere divino per guidare l'anima nel processo di ascensione e chiedere esplicitamente di essere liberati dal ciclo della reincarnazione.


 6. La Libertà dell'Anima: Una Nuova Visione della Vita Eterna

Per Greene, il rifiuto della reincarnazione non è un atto di fuga, ma piuttosto una scelta consapevole di liberarsi dai legami terreni e abbracciare una forma di esistenza più elevata. L'anima che sceglie di non reincarnarsi ha completato il suo ciclo di apprendimento ed è pronta per una vita di completa unione con il divino, libera dal dolore e dalle limitazioni fisiche.


Secondo Greene, questo stato di libertà può essere raggiunto da chiunque sia disposto a seguire il percorso di risveglio spirituale, lavorare sul proprio karma e connettersi con il proprio Sé Superiore.


Conclusione

Isabella Greene, nei suoi libri, apre la porta a una comprensione più profonda della reincarnazione e della possibilità di rifiutarla. Attraverso la consapevolezza spirituale, la trasformazione del karma e la scelta cosciente, Greene propone una via per liberarsi dal ciclo delle rinascite e ascendere a piani di esistenza più elevati. Per chi è interessato a una vita di libertà spirituale e alla liberazione dalle sofferenze terrene, gli insegnamenti di Greene offrono una guida chiara e pratica verso questa meta.


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

lunedì 19 agosto 2024

Il Potere del Pensiero: La Rivoluzione della Telepatia nella Comunicazione Umana

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


 

Immagina di poter trasmettere un pensiero, un'emozione o un concetto direttamente nella mente di un'altra persona, senza bisogno di parole, messaggi o gesti. 

Questo scenario, che potrebbe sembrare uscito da un romanzo di fantascienza, rappresenta un’interessante esplorazione del potere potenziale della telepatia, ovvero la capacità di comunicare a distanza attraverso il pensiero.

Di Salvatore Calleri (NatMed)

Il Potere della Telepatia: Una Comunicazione Senza Barriere


La telepatia, se fosse possibile, rappresenterebbe una delle forme di comunicazione più intime e dirette che l'umanità potrebbe mai sperimentare. 

A differenza della comunicazione verbale o scritta, che richiede l'interpretazione e può essere soggetta a fraintendimenti, la telepatia consentirebbe di trasferire il messaggio esattamente come viene concepito, senza filtri o distorsioni. 

Immagina di poter inviare un breve messaggio telepatico a una persona cara, un pensiero di conforto o un avviso urgente, senza dover sollevare un dito. 

La velocità e la precisione di questa forma di comunicazione potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo e ci relazioniamo con gli altri.


Il Potenziale di Cambiamento nelle Relazioni Umane


La possibilità di inviare brevi messaggi telepatici aprirebbe nuove dimensioni nelle relazioni umane. Amici, amanti e familiari potrebbero connettersi a un livello completamente nuovo, condividendo emozioni e pensieri in modo immediato. 

Non ci sarebbero più limiti di distanza o di tempo. Un figlio lontano potrebbe sentire il calore dell’affetto materno in un istante, un amico potrebbe percepire il tuo sostegno durante un momento difficile, senza bisogno di essere fisicamente presente.


Tuttavia, questo potere comporterebbe anche delle sfide. Il pensiero stesso di poter invadere la mente di un’altra persona, anche con le migliori intenzioni, solleva questioni etiche. 

La telepatia potrebbe infrangere il concetto di privacy mentale, dando origine a nuovi dilemmi morali. Quali confini dovrebbero essere rispettati? Come si potrebbero evitare abusi di questo potere?


La Telepatia e il Futuro della Comunicazione


Sebbene la telepatia rimanga, al momento, relegata al mondo della fantascienza, le ricerche sul potenziale delle interfacce cervello-computer (BCI) suggeriscono che in futuro, potrebbe esistere una versione tecnologica di questo potere. 

Già oggi, la scienza sta sviluppando tecnologie che permettono di leggere e interpretare le onde cerebrali, aprendo la strada a nuove forme di comunicazione che potrebbero avvicinarsi alla telepatia.


Se un giorno dovessimo riuscire a perfezionare queste tecnologie, potremmo trovarci di fronte a un nuovo modo di comunicare, dove pensieri e idee potrebbero essere scambiati istantaneamente e senza l’uso della parola. 

Questo non solo modificherebbe il panorama della comunicazione, ma potrebbe anche avere un impatto profondo sulla nostra comprensione dell’identità e dell’individualità.


Conclusione


L’idea di inviare brevi messaggi telepatici rappresenta un potere affascinante, pieno di possibilità e di sfide. 

Se mai riuscissimo a sviluppare una simile abilità, dovremmo affrontare questioni etiche e morali su come gestirla. 

In un mondo in cui la comunicazione è sempre più veloce e interconnessa, la telepatia potrebbe essere il prossimo passo evolutivo, un potere che potrebbe avvicinarci ancora di più, ma che richiederebbe una nuova forma di responsabilità condivisa.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

martedì 13 agosto 2024

I Sette Raggi e i Maestri Ascesi: Un Percorso di Evoluzione Spirituale

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


Nel vasto panorama della spiritualità, i Sette Raggi rappresentano un concetto profondo e ricco di significato. 

Questi raggi, ciascuno associato a un Maestro Asceso e a un Arcangelo, incarnano diverse qualità dell'energia Divina che permeano l'Universo e influenzano tutti gli esseri viventi. 


Di Salvatore Calleri (NatMed)

La comprensione di questi raggi può aiutare l'individuo a coltivare le qualità spirituali necessarie per il proprio percorso evolutivo, connettendosi così con l'Energia Divina e realizzando il proprio potenziale più elevato.


### **Il Primo Raggio: Blu Zaffiro**

**Attributi principali:** Volontà Divina, Potere, Protezione  

**Arcangelo:** Mikael  

**Maestro Asceso:** El Morya  

**Metallo:** Oro  

**Giorno della settimana:** Domenica  

**Minerali:** Quarzo ialino, zaffiro, acqua marina, celestite  

**Essenze:** Achillea, muschio di quercia, verbena, incenso puro


Il Primo Raggio incarna l'energia della Volontà Divina e del potere spirituale. Questo raggio rappresenta la capacità di allinearsi con il Piano Divino e manifestare la propria volontà in armonia con l'Ordine Universale. El Morya, il Maestro Asceso associato a questo raggio, offre supporto a coloro che cercano di sviluppare la forza interiore necessaria per perseguire il loro cammino spirituale e per superare gli ostacoli lungo il percorso.


### **Il Secondo Raggio: Giallo Oro**

**Attributi principali:** Amore-Saggezza, Illuminazione, Conoscenza  

**Arcangelo:** Jophiel  

**Maestro Asceso:** Kuthumi  

**Metallo:** Argento  

**Giorno della settimana:** Lunedì  

**Minerali:** Topazio giallo, quarzo citrino, ambra  

**Essenze:** Bergamotto, mimosa, eucalipto


Il Secondo Raggio rappresenta l'unione tra Amore e Saggezza, fondamento dell'evoluzione spirituale. Kuthumi, il Maestro Asceso associato, guida coloro che aspirano a coltivare l'illuminazione interiore e la comprensione profonda della vita e dell'universo. Questo raggio ci insegna a vedere il Divino in ogni essere e a bilanciare cuore e mente nelle nostre azioni quotidiane.


### **Il Terzo Raggio: Raggio Rosa**

**Attributi principali:** Attività Creativa, Bellezza, Amore  

**Arcangelo:** Chamuel  

**Maestro Asceso:** Paolo il Veneziano  

**Metallo:** Ferro  

**Giorno della settimana:** Martedì  

**Minerali:** Quarzo rosa, kunzite, tormalina rosa  

**Essenze:** Zenzero, geranio, cistio


Il Terzo Raggio è il raggio della creatività, dell'arte e dell'amore. Paolo il Veneziano, il Maestro Asceso di questo raggio, ispira coloro che cercano di esprimere la bellezza interiore attraverso varie forme artistiche e di vivere con amore incondizionato. Questo raggio ci insegna a coltivare la nostra creatività e a trovare la bellezza in tutte le cose.


### **Il Quarto Raggio: Raggio Bianco**

**Attributi principali:** Armonia, Purezza, Equilibrio  

**Arcangelo:** Gabriel  

**Maestro Asceso:** Vergine Maria e Seraphis Bey  

**Metallo:** Mercurio  

**Giorno della settimana:** Mercoledì  

**Minerali:** Quarzo ialino, diamante  

**Essenze:** Mirto, gelsomino, nèroli


Il Quarto Raggio incarna l'energia dell'armonia e della purezza. Seraphis Bey, uno dei Maestri Ascesi associati, è noto per la sua disciplina interiore e il suo impegno verso la perfezione spirituale. Questo raggio ci invita a purificare la nostra anima, bilanciare le polarità nella vita e mantenere la stabilità necessaria per la nostra crescita spirituale.


### **Il Quinto Raggio: Raggio Verde**

**Attributi principali:** Guarigione, Verità, Conoscenza  

**Arcangelo:** Raphael  

**Maestro Asceso:** Hilarion  

**Metallo:** Stagno  

**Giorno della settimana:** Giovedì  

**Minerali:** Smeraldo, tormalina verde, peridoto  

**Essenze:** Narciso, ginestra, caprifoglio


Il Quinto Raggio è il raggio della guarigione e della ricerca della verità. Hilarion, il Maestro Asceso associato, guida coloro che cercano la verità interiore e universale e il benessere totale. Questo raggio è essenziale per chi desidera coltivare la sincerità, l'onestà e l'acquisizione di conoscenze spirituali profonde.


### **Il Sesto Raggio: Raggio Oro-Rubino**

**Attributi principali:** Devozione, Idealismo, Servizio, Pace, Gioia, Grazia  

**Arcangelo:** Uriel  

**Maestro Asceso:** Gesù  

**Metallo:** Rame  

**Giorno della settimana:** Venerdì  

**Minerali:** Rubino, calcopirite, giacinto  

**Essenze:** Rosa, sandalo, iris


Il Sesto Raggio è centrato sulla devozione e il servizio altruista. Gesù, come Maestro Asceso di questo raggio, è un esempio di compassione e dedizione spirituale. Questo raggio ci invita a vivere con amore incondizionato, a coltivare una visione idealista del mondo e a dedicare le nostre vite al servizio degli altri.


### **Il Settimo Raggio: Raggio Violetto**

**Attributi principali:** Libertà, Trasmutazione, Misericordia  

**Arcangelo:** Zadkiel  

**Maestro Asceso:** Saint Germain  

**Metallo:** Piombo  

**Giorno della settimana:** Sabato  

**Minerali:** Ametista, fluorite viola  

**Essenze:** Violetta, ylang-ylang, lavanda


Il Settimo Raggio rappresenta la libertà e la trasformazione spirituale. Saint Germain, il Maestro Asceso associato, è noto per la sua saggezza e capacità di trasmutazione. Questo raggio ci insegna a trasformare le energie negative in positive e a praticare la misericordia e il perdono, liberandoci dalle catene del passato e risvegliando la nostra vera essenza spirituale.


**Conclusione**

La comprensione dei Sette Raggi e dei Maestri Ascesi associati offre una guida preziosa per il nostro percorso di crescita spirituale. Ognuno di questi raggi porta con sé un’energia unica che può aiutarci a coltivare le qualità necessarie per la nostra evoluzione, avvicinandoci sempre di più all’Energia Divina e al nostro potenziale più elevato. Attraverso la pratica e l’integrazione di queste energie nella nostra vita quotidiana, possiamo raggiungere una maggiore armonia, equilibrio e realizzazione spirituale.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

domenica 11 agosto 2024

Chi sono i Maestri ascesi piu famosi?

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


I maestri ascesi sono figure spirituali che, secondo varie tradizioni esoteriche e teosofiche, hanno raggiunto un elevato stato di consapevolezza e illuminazione.


Di Salvatore Calleri (NatMed)

 Si ritiene che abbiano superato il ciclo delle reincarnazioni, ottenendo così la capacità di operare da piani superiori di esistenza per guidare l'umanità verso l'evoluzione spirituale. Queste figure sono spesso considerate guide, insegnanti e protettori, operanti da dimensioni superiori, ma ancora attivamente coinvolti nel progresso spirituale dell'umanità. Di seguito, esploreremo alcuni dei maestri ascesi più famosi e il loro impatto sulla spiritualità globale.


1. **San Germain**

San Germain è forse uno dei maestri ascesi più conosciuti. È associato con l'alchimia e la trasformazione spirituale, ed è noto per il suo ruolo come guida per l'umanità nella nuova era dell'Acquario. Secondo le leggende, San Germain ha vissuto diverse vite storiche, inclusa quella del Conte di Saint Germain, una figura enigmatica del XVIII secolo conosciuta per la sua conoscenza esoterica e la sua apparente immortalità. San Germain è spesso rappresentato come il custode della Fiamma Viola, un'energia spirituale di purificazione e trasmutazione.


2. **El Morya**

El Morya è un altro maestro asceso molto venerato. Si crede che abbia incarnato vari personaggi storici, tra cui il re Salomone e Tommaso Moro. Nella sua ultima incarnazione, fu conosciuto come El Morya Khan, un principe indiano che dedicò la sua vita alla causa spirituale. El Morya è considerato il capo della Fratellanza del Ponte d'Oro, un gruppo di maestri ascesi che lavorano per la pace mondiale e l'evoluzione spirituale. È associato alla Volontà Divina e viene spesso invocato per rafforzare la determinazione e il coraggio spirituale.


3. **Kuthumi**

Kuthumi, noto anche come Koot Hoomi, è un maestro asceso associato alla saggezza e all'illuminazione. Si ritiene che abbia incarnato varie figure storiche, tra cui San Francesco d'Assisi e Shah Jahan, l'imperatore moghul che costruì il Taj Mahal. Kuthumi è uno dei maestri che ha collaborato con Madame Blavatsky nella fondazione della Società Teosofica nel XIX secolo. È considerato il custode della Fiamma d'Oro, simbolo di saggezza e amore divino.


4. **Serapis Bey**

Serapis Bey è il custode del Raggio Bianco, associato alla purezza e all'ascensione. Viene spesso raffigurato come una guida per coloro che cercano l'illuminazione e la purificazione spirituale. Si dice che Serapis Bey abbia incarnato il sacerdote egizio Serapis e sia stato coinvolto nella costruzione delle Piramidi. Come maestro asceso, è considerato il patrono della disciplina spirituale e della bellezza, ed è spesso invocato per aiutare nell'elevazione dell'anima.


5. **Gesù Cristo (Sananda)**

In molte tradizioni spirituali, Gesù Cristo è considerato un maestro asceso noto con il nome di Sananda nelle sfere celesti. Sebbene la figura di Gesù sia centrale nella fede cristiana, in ambito esoterico, Sananda rappresenta il Cristo cosmico, una figura di amore universale e compassione che continua a guidare l'umanità verso la realizzazione del suo potenziale divino. Sananda è associato al Raggio Oro-Rosa, che rappresenta l'amore e la pace.


6. **Madre Maria**

Madre Maria, conosciuta anche come la Vergine Maria, è venerata sia nel cristianesimo che in molte tradizioni esoteriche come un potente maestro asceso. Si ritiene che Madre Maria continui a lavorare dal regno celeste per portare conforto, amore e guarigione all'umanità. È associata al Raggio Blu, che rappresenta la volontà divina, la protezione e la fede.


7. **Hilarion**

Hilarion è considerato il maestro asceso del Raggio Verde, simbolo di guarigione e verità. Nelle sue incarnazioni terrene, si dice che abbia vissuto come Paolo di Tarso (San Paolo) e successivamente come San Ilarione, un eremita cristiano. Hilarion è spesso invocato per la guarigione fisica e spirituale, e per aiutare nella ricerca della verità interiore.


8. **Buddha Gautama**

Siddhartha Gautama, il Buddha, è una delle figure spirituali più influenti nella storia dell'umanità. In molte tradizioni esoteriche, Gautama Buddha è considerato un maestro asceso che continua a irradiare saggezza e compassione dal regno celeste. È visto come il custode del Raggio Oro, che rappresenta l'illuminazione e la liberazione dalla sofferenza.


Conclusione

I maestri ascesi rappresentano un ponte tra l'umanità e i regni superiori della coscienza. La loro guida spirituale è venerata in molte tradizioni religiose e spirituali in tutto il mondo. Queste figure sono considerate fonti di saggezza, guarigione e protezione, e le loro influenze continuano a essere percepite da coloro che cercano una connessione più profonda con il divino. I loro insegnamenti e il loro esempio offrono un percorso per coloro che aspirano all'illuminazione e alla realizzazione spirituale.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

giovedì 8 agosto 2024

La Fiamma Viola di Trasmutazione di Saint Germain

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


La Fiamma Viola è un concetto spirituale legato alla trasmutazione e alla purificazione delle energie negative, introdotto dalla tradizione esoterica della "Nuova Era" e popolarizzato dalle opere di Guy Ballard e degli insegnamenti del movimento "I AM". 


Di Salvatore Calleri (NatMed)

Questa fiamma è associata all'Ascended Master Saint Germain, un essere illuminato che si dice abbia raggiunto uno stato di ascensione e che è conosciuto per la sua saggezza e capacità di trasmutare l'energia negativa.


Origine e Significato


Saint Germain, noto anche come il Conte di Saint Germain, è una figura leggendaria che si dice sia vissuta nel XVIII secolo. È accreditato di numerosi talenti, tra cui l'alchimia, la filosofia e la musica. Secondo gli insegnamenti esoterici, Saint Germain ha raggiunto uno stato di ascensione, diventando un Maestro Asceso che lavora per l'evoluzione spirituale dell'umanità.


La Fiamma Viola è considerata uno strumento potente per la trasmutazione dell'energia negativa in energia positiva. Il suo colore viola rappresenta la combinazione dell'energia blu del cielo (spiritualità) e l'energia rossa della terra (materialità), simbolizzando l'equilibrio tra lo spirito e la materia. La Fiamma Viola è vista come un mezzo per purificare l'aura, guarire il corpo, e liberare la mente dalle negatività.


Benefici della Fiamma Viola


1. **Purificazione Energetica:** Aiuta a rimuovere blocchi energetici e negatività dall'aura e dai chakra.

2. **Guarigione Emotiva:** Promuove la guarigione delle ferite emotive, trasformando sentimenti di rabbia, paura e risentimento in pace e amore.

3. **Elevazione Spirituale:** Facilita il progresso spirituale, permettendo una connessione più profonda con il sé superiore e con l'universo.

4. **Protezione:** Offre protezione energetica contro influenze negative e attacchi psichici.

5. **Manifestazione:** Aiuta nella realizzazione dei desideri e obiettivi attraverso la trasformazione delle energie.


Come Invocare la Fiamma Viola


Invocare la Fiamma Viola richiede concentrazione, intenzione e l'uso di specifiche tecniche spirituali. Ecco alcuni passaggi dettagliati per invocare e lavorare con la Fiamma Viola:


1. **Preparazione:**

   - Trova un luogo tranquillo dove non sarai disturbato.

   - Siediti o stai in una posizione comoda, con la schiena dritta.

   - Chiudi gli occhi e respira profondamente per rilassarti.


2. **Visualizzazione:**

   - Immagina una fiamma di colore viola che brucia davanti a te.

   - Visualizza la fiamma che cresce e si intensifica, irradiando una luce viola luminosa.


3. **Invocazione:**

   - Usa un'affermazione o una preghiera per invocare la Fiamma Viola. Un esempio potrebbe essere:

     ```

     "Nel nome dell'amore divino e della luce, invoco la Fiamma Viola di trasmutazione di Saint Germain. Che questa fiamma purifichi la mia energia, trasmuti ogni negatività e porti pace, amore e guarigione nel mio essere. Così sia."

     ```


4. **Meditazione:**

   - Concentrati sulla visualizzazione della Fiamma Viola che ti avvolge, purificando il tuo corpo, mente e spirito.

   - Mantieni questa visualizzazione per almeno 10-15 minuti, respirando profondamente e permettendo alla fiamma di fare il suo lavoro.


5. **Chiusura:**

   - Quando senti che il processo è completo, ringrazia la Fiamma Viola e Saint Germain per l'assistenza.

   - Visualizza la fiamma che lentamente si dissolve, lasciando una sensazione di pace e leggerezza.


6. **Ripetizione:**

   - Questo processo può essere ripetuto quotidianamente o settimanalmente per mantenere l'equilibrio energetico e promuovere la guarigione continua.


Conclusione


La Fiamma Viola di Trasmutazione di Saint Germain è un potente strumento spirituale per la purificazione e la guarigione. Utilizzando tecniche di visualizzazione, meditazione e invocazione, è possibile accedere a questa energia trasformativa e beneficiare della sua capacità di trasmutare le energie negative in positive. Praticare regolarmente queste tecniche può portare a un maggiore equilibrio energetico, guarigione emotiva e progresso spirituale.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

mercoledì 7 agosto 2024

Il Maestro Saint Germain: Un Viaggio Attraverso le Sue Incarnazioni e l'Opera della Sua Ascensione

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Foto del Maestro Saint Germain



Il Maestro Saint Germain è una figura mistica e spirituale che ha affascinato studiosi e mistici per secoli. 

Le sue numerose incarnazioni e l'opera di ascensione sono elementi centrali nella comprensione della sua missione divina e del suo ruolo nella storia spirituale dell'umanità. 


Di Salvatore Calleri (NatMed)

Di seguito, esploriamo le sue principali incarnazioni e l'influenza che ha avuto nel corso dei millenni.


Incarnazioni del Maestro Saint Germain


1. **Profeta Samuele (XI secolo a.C.)**

   Saint Germain si incarnò come Samuele, il profeta dell'Antico Testamento che unse i primi re di Israele, Saul e Davide. La sua guida spirituale fu fondamentale per il consolidamento del regno israelita.


2. **San Giuseppe (I secolo d.C.)**

   Come San Giuseppe, fu il padre terreno di Gesù Cristo e il marito di Maria. Questo ruolo lo colloca in un punto cruciale della storia cristiana, essendo il custode del Messia.


3. **Sant'Albano (III secolo d.C.)**

   Alla fine del III secolo, Saint Germain si incarnò come Sant'Albano, il primo martire della Britannia, noto per la sua conversione al cristianesimo e il suo sacrificio durante le persecuzioni sotto l'imperatore romano Diocleziano.


4. **Merlino (V secolo d.C.)**

   Nel V secolo, Saint Germain divenne Merlino, il leggendario alchimista, profeta e consigliere del re Artù. La sua saggezza e conoscenza delle arti magiche furono fondamentali per la corte di Camelot.


5. **Ruggero Bacone (1220-1292)**

   Come Ruggero Bacone, fu un filosofo, monaco francescano, insegnante e scienziato. I suoi studi in alchimia e filosofia naturale contribuirono significativamente alla conoscenza scientifica del Medioevo.


6. **Cristoforo Colombo (1451-1506)**

   Incarnandosi come Cristoforo Colombo, Saint Germain scoprì il continente americano, aprendo nuove frontiere e connessioni tra i continenti, cambiando il corso della storia mondiale.


7. **Francesco Bacone (1561-1626)**

   Come Francesco Bacone, fu un filosofo, statista e maestro di letteratura. Le ricerche suggeriscono che fu l'autore delle opere di Shakespeare e il figlio della regina Elisabetta e di Lord Leicester.


8. **Le Comte de Saint Germain (XVIII e XIX secolo)**

   Durante il XVIII e il XIX secolo, Saint Germain apparve come "le Comte de Saint Germain", una figura enigmatica e poliedrica che incantò le corti europee con la sua saggezza, il suo carisma e le sue conoscenze esoteriche. Conosciuto come "l'uomo delle meraviglie d'Europa", contribuì a molteplici sviluppi scientifici e spirituali.


L'Opera dell'Ascensione


L'ascensione di Saint Germain è strettamente legata all'uso della Fiamma Viola, un potente strumento spirituale per la trasmutazione e la trasformazione. L'Arcangelo Zadkiel descrive la Fiamma Viola come una luce che agisce impersonalmente e istantaneamente, trasmutando pensieri e sentimenti negativi in energie positive. Questa fiamma permette di purificare i quattro sistemi corporei - fisico, eterico, mentale ed emozionale - liberando l'anima dalle angustie e facilitando l'apertura alla bontà divina.


L'uso regolare della Fiamma Viola è visto come un passo fondamentale per raggiungere la Perfezione Divina e lo status di Maestro Asceso. La pratica di invocare questa fiamma permette di trasmutare la negatività e di attrarre tutto il bene che Dio vuole per noi.


Il Settimo Raggio - La Fiamma Viola di Trasmutazione


Il Settimo Raggio, rappresentato dalla Fiamma Viola, è associato a qualità divine come la libertà, la trasmutazione, la trasformazione, la diplomazia e la vera alchimia. Il Chohan del Settimo Raggio è proprio Saint Germain, conosciuto anche come il Dio della Libertà.


Gli Arcangeli del Settimo Raggio, Zadkiel e Ametista, insieme agli Elohim Arcturus e Victoria, sostengono l'umanità nel corretto uso della Fiamma Viola. I loro ritiri spirituali, situati in luoghi sacri come Cuba e l'Africa, sono centri di energia spirituale da cui emanano le benedizioni della Fiamma Viola.


Conclusione


Il Maestro Saint Germain, attraverso le sue numerose incarnazioni, ha influenzato profondamente la storia spirituale e materiale dell'umanità. La sua opera di ascensione, attraverso l'uso della Fiamma Viola, continua a essere un faro di speranza e trasformazione per coloro che cercano la crescita spirituale e la liberazione dalle limitazioni terrene. La sua presenza e i suoi insegnamenti rimangono una guida preziosa per chiunque voglia seguire il cammino della perfezione divina.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

venerdì 2 agosto 2024

I Maestri Ascesi: Chi Sono e Qual è il Loro Ruolo

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


I Maestri Ascesi, noti anche come Maestri Ascesi della Saggezza, sono figure spirituali presenti in diverse tradizioni esoteriche e religiose. 

Di Salvatore Calleri (NatMed)

Questi esseri vengono considerati come anime evolute che hanno raggiunto un alto livello di coscienza e illuminazione, e che continuano a guidare e assistere l'umanità dal piano spirituale.


Chi Sono i Maestri Ascesi?


I Maestri Ascesi sono spesso descritti come individui che, nel corso di molte incarnazioni, hanno completato il loro ciclo di crescita spirituale sulla Terra. Hanno superato le limitazioni dell'ego e hanno raggiunto uno stato di unione con il divino. Questo processo di elevazione è chiamato "ascensione".


Tra i Maestri Ascesi più conosciuti, troviamo figure come Gesù Cristo, Buddha, Saint Germain, El Morya, Kuthumi, e molti altri. Ciascuno di essi ha una storia e un percorso unico, ma tutti condividono l'obiettivo comune di promuovere la crescita spirituale e l'evoluzione dell'umanità.


Funzioni e Ruolo dei Maestri Ascesi


I Maestri Ascesi svolgono diverse funzioni chiave:


1. Guida Spirituale: 

Forniscono insegnamenti e saggezza attraverso canali spirituali, medium, e testi sacri. Questi insegnamenti aiutano gli individui a crescere spiritualmente, a comprendere meglio il loro scopo di vita e a superare le sfide esistenziali.


2. Protezione e Supporto: 

Offrono protezione spirituale e supporto energetico a coloro che sono impegnati nel loro percorso di crescita interiore. Possono essere invocati durante la meditazione o la preghiera per ricevere guida e assistenza.


3. Trasmissione di Energie: 

Aiutano a trasmettere energie superiori, contribuendo a elevare la vibrazione del pianeta e dell'umanità. Questo processo è spesso chiamato "lavoro di luce".


4. Intermediazione tra il Divino e l'Umano: 

Fungono da intermediari tra le dimensioni divine e quelle terrestri, facilitando la comunicazione e l'interazione tra queste realtà.


5. Iniziazione Spirituale: 

Guidano gli individui attraverso varie fasi di iniziazione spirituale, aiutandoli a raggiungere stati superiori di coscienza e consapevolezza.


La Via dell'Ascensione


Il percorso di ascensione è accessibile a tutti, secondo gli insegnamenti dei Maestri Ascesi. Richiede una dedizione profonda alla crescita personale, alla purificazione interiore, e alla pratica spirituale costante. Elementi chiave di questo percorso includono:


- Meditazione e Preghiera: 

Strumenti fondamentali per connettersi con il proprio sé superiore e con i Maestri Ascesi.


- Servizio agli Altri: 

Agire con compassione e aiutare il prossimo è considerato essenziale per la crescita spirituale.


-Studi Esoterici:

Approfondire la conoscenza delle leggi spirituali e degli insegnamenti esoterici.


-Trasmutazione dell’Ego: 

Lavorare per superare le limitazioni dell'ego e coltivare l'amore incondizionato.


Conclusione


I Maestri Ascesi rappresentano una fonte di ispirazione e guida per milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso i loro insegnamenti e la loro presenza spirituale, offrono un cammino verso l'illuminazione e la realizzazione del sé. Il loro messaggio di amore, saggezza e unità continua a risuonare, incoraggiando l'umanità a perseguire un futuro più luminoso e armonioso.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

mercoledì 29 maggio 2024

I Segreti dei Veda: Un'Esplorazione Profonda della Saggezza Vedica

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

  

i-segreti-dei-veda-esplorazione-profonda-saggezza-vedica

Introduzione ai Veda

I Veda sono una raccolta di testi sacri che costituiscono le fondamenta del pensiero filosofico e spirituale dell'India antica. Redatti in sanscrito, la lingua liturgica dell'induismo, i Veda sono tra i più antichi documenti religiosi conosciuti, risalenti a oltre 3.000 anni fa. 


Di Salvatore Calleri (NatMed)

La parola "Veda" deriva dal sanscrito "vid", che significa "conoscere". Questi testi sono quindi visti come la conoscenza rivelata, trasmessa oralmente per generazioni prima di essere scritta.

I Quattro Veda Principali

I Veda sono suddivisi in quattro raccolte principali:

  1. Rigveda: Il più antico dei Veda, consiste di 1.028 inni dedicati a vari dei. È un testo fondamentale per capire le credenze e le pratiche religiose dell'epoca vedica.
  2. Samaveda: Questo Veda è una raccolta di melodie e canti usati nei rituali sacrificali. La sua importanza risiede nell'aspetto musicale e cerimoniale.
  3. Yajurveda: Contiene le formule rituali per i sacrifici. È diviso in due parti: il "Krishna Yajurveda" (Yajurveda Nero) e il "Shukla Yajurveda" (Yajurveda Bianco).
  4. Atharvaveda: Una raccolta di incantesimi, preghiere e formule magiche. Offre una visione più pratica e terrena delle preoccupazioni quotidiane.

La Struttura dei Veda

Ogni Veda è composto da quattro sezioni:

  1. Samhita: La parte principale, costituita da inni e mantras.
  2. Brahmana: Testi in prosa che spiegano i significati rituali degli inni.
  3. Aranyaka: Conosciuti come "testi della foresta", offrono istruzioni per i rituali esoterici e meditazioni.
  4. Upanishad: Testi filosofici che esplorano i concetti metafisici e spirituali, ponendo le basi del pensiero vedantico.

I Segreti dei Veda

I Veda non sono solo testi religiosi, ma contengono una vasta gamma di conoscenze, dai rituali sacri alla filosofia, dalla medicina all'astronomia. Ecco alcuni dei segreti e delle conoscenze racchiuse nei Veda:

1. Conoscenza Cosmica

I Veda contengono descrizioni dettagliate della cosmologia vedica. Essi parlano di cicli di creazione e distruzione dell'universo, concetti che risuonano con le moderne teorie cosmologiche. I Veda descrivono anche i diversi lokas (mondi) e la gerarchia cosmica che esiste al di là del mondo fisico.

2. Medicina e Ayurveda

L'Atharvaveda contiene i primi riferimenti all'Ayurveda, il sistema tradizionale di medicina indiana. Qui si trovano descrizioni di erbe medicinali, trattamenti e cure per varie malattie. I principi ayurvedici come i dosha (umori corporei) e la correlazione tra mente e corpo trovano le loro radici nei Veda.

3. Matematica e Astronomia

I Veda contengono sorprendenti conoscenze matematiche e astronomiche. Concetti come lo zero, i numeri grandi e i cicli astronomici sono accennati nei testi vedici. Gli antichi indiani usavano i Veda per calcolare il tempo e prevedere eventi astronomici come le eclissi.

4. Filosofia e Spiritualità

Le Upanishad, parte finale dei Veda, sono tra i testi filosofici più profondi della storia. Concetti come Brahman (l'assoluto), Atman (il sé) e Maya (illusione) vengono esplorati con una profondità che ha influenzato non solo la filosofia indiana, ma anche pensatori e filosofi occidentali.

5. Rituali e Sacrifici

I Veda descrivono elaborati rituali e sacrifici (yajnas) che erano parte integrante della vita religiosa vedica. Questi rituali non erano solo atti di devozione, ma erano visti come mezzi per mantenere l'ordine cosmico e sociale. Ogni aspetto del rituale, dal tipo di legno usato per il fuoco sacro alle formule recitate, aveva un significato preciso e una funzione specifica.

6. Etica e Dharma

I Veda pongono grande enfasi sul Dharma, il concetto di rettitudine e dovere. Essi delineano i doveri degli individui in base alla loro età, casta e stadio della vita. Questo concetto di Dharma ha permeato la cultura e la società indiana, influenzando leggi, etica e norme sociali per millenni.

L'Eredità dei Veda

L'influenza dei Veda sulla cultura indiana è immensa e duratura. Essi non solo hanno plasmato la religione e la filosofia indiana, ma hanno anche influenzato la letteratura, l'arte e la scienza. I Veda continuano a essere studiati e venerati, e la loro saggezza viene tramandata di generazione in generazione.

Conclusione

I Veda rappresentano una miniera di conoscenza antica che continua a rivelare nuovi strati di significato e saggezza. Essi ci offrono una finestra sulla visione del mondo e sulle pratiche spirituali di una delle civiltà più antiche della storia. Esplorare i Veda significa intraprendere un viaggio attraverso la conoscenza, la spiritualità e la filosofia che hanno plasmato la cultura indiana e continuano a influenzare il pensiero moderno.


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

giovedì 11 aprile 2024

Il Palmo di Buddha: Il Soffio Vitale del Tao nell'Arte dell'Autoguarigione

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
il-palmo-di-buddha
Ogni movimento della forma del Palmo di Buddha è progettato per allenare il praticante al movimento e alla canalizzazione del Chi.


Nell'universo delle pratiche olistiche orientali, il "Palmo di Buddha" emerge come una tecnica fondamentale nel Taoismo per canalizzare e utilizzare il Qi, l'energia vitale che percorre ogni essere vivente, a fini di autoguarigione.


Di Salvatore Calleri (NatMed Blogger e divulgatore scientifico)

Questo antico metodo si basa sulla capacità di concentrare e dirigere consapevolmente il Qi verso le mani, trasformandole in strumenti potenti di guarigione, sia per se stessi che per gli altri.

Origini e Filosofia

Il concetto di Qi è centrale nella medicina tradizionale cinese e nelle pratiche spirituali orientali. Rappresentando il flusso vitale che percorre tutto l'universo, il Qi è la fonte di ogni vita e movimento. Il Palmo di Buddha si radica in questa comprensione, offrendo un ponte diretto tra il macrocosmo dell'universo e il microcosmo dell'individuo.

Questa tecnica prende il nome dalla posizione delle mani durante la pratica, che ricorda la gestualità serena e aperta tipica delle rappresentazioni di Buddha. Il Palmo di Buddha non è solo un metodo di guarigione, ma anche un percorso spirituale che insegna l'armonia, la compassione e l'equilibrio, principi cardine del Taoismo.

La Pratica

La pratica del Palmo di Buddha inizia con esercizi di respirazione e meditazione per calmare la mente e raccogliere il Qi. Successivamente, si utilizzano tecniche specifiche per "aprire" i centri energetici delle mani (i Lao Gong, situati al centro del palmo) e canalizzare il Qi attraverso il corpo fino alle estremità delle dita.

Attraverso movimenti lenti e consapevoli, accompagnati da una profonda concentrazione, i praticanti imparano a sentire e manipolare il flusso di Qi, guidandolo per rafforzare la propria energia vitale e indirizzarla dove necessario per promuovere processi di autoguarigione. Questo può includere il rilassamento di tensioni muscolari, l'equilibrio di disarmonie energetiche o il semplice mantenimento di uno stato di benessere generale.

Benefici e Applicazioni

Il Palmo di Buddha è più di una tecnica di cura; è una via per comprendere e vivere in armonia con le leggi naturali dell'esistenza. Tra i suoi numerosi benefici, i praticanti riportano un miglioramento dell'equilibrio emotivo, un aumento della vitalità, una maggiore chiarezza mentale e un profondo senso di pace interiore.

Inoltre, questa pratica offre un approccio non invasivo e complementare alla medicina convenzionale, rispettando l'unicità di ogni individuo e promuovendo il benessere integrale.

Conclusione

Il Palmo di Buddha rappresenta una porta d'accesso all'antica saggezza del Tao, invitando chiunque a esplorare il proprio potenziale di guarigione e trasformazione. Attraverso la dedizione a questa pratica, è possibile scoprire un sentiero di crescita personale e spirituale che conduce oltre i confini del sé, verso una più profonda connessione con l'universo e le sue infinite possibilità.

In un mondo sempre più orientato verso l'interazione tra mente, corpo e spirito, il Palmo di Buddha offre un prezioso strumento di equilibrio e guarigione, testimoniando come antiche tradizioni possano trovare nuova vita e applicazione nei contesti moderni, guidandoci verso una più profonda comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Post in evidenza

Turbo Cancro e Dati Manipolati: L'Epidemia Silenziosa che Sfida il Sistema Sanitario Globale

L'Epidemia Silenziosa che Sfida il Sistema Sanitario Globale Negli ultimi anni, un'ombra inquietante si è allungata sulla comunità m...