Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

Visualizzazione post con etichetta Dottivendoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dottivendoli. Mostra tutti i post

giovedì 12 marzo 2020

I social sono cambiati: le troppe fake news dello stato ci hanno portato ad essere imprigionati in casa.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora



Continuano a essere diffuse su Facebook in questo periodo, quindi via social media e sul web, notizie false o fakenews dello stato sulla falsa emergenza da Coronavirus in Italia.




Le notizie che sparge lo stato ovunque, specie nei social, andrebbero prese con le pinze, e alcune non andrebbero prese nemmeno in considerazione! Difatti con certe notizie oggigiorno stanno cercando di schiavizzare il popolo per il proprio profitto personale. 


in questo periodo stanno cercando di finanziare in modo illegale la mafia medica, per un potere sempre più maggiore.

Teniamo a ricordare che permangono in libertà ancora più di 3000 medici accusati di corruzione, in questo link tutti i nomi, compresi quelli dello Spallanzani, del Sacco e del San Raffaele di Milano, dove sarebbero iniziati i presunti positivi da coronavirus covid-19, e in quest'altro link una ricerca che dimostra che più dell'80% dei test contro il covid-19 sono dei falsi positivi.

Sul caso dei Pandemic Bonds è stata presentata anche un'interrogazione parlamentare versi certi personaggi che sono tutt'ora in libertà.


Cosa bisognerebbe fare?

Bisognerebbe togliere all'istante il like da tutti i siti di falsa informazione che si sono infiltrati sui social in modo illegale, come del resto anche a tutte le pagine politiche e lasciare il like solo nella pagine di controinformazione. 

Una volta era semplice, se non si voleva vedere o ascoltare una notizia si spegneva la televisione o la radio.. adesso è molto più complicato perché le fake news di stato si stanno diffondendo illegittimamente e in modo proficuo tramite i canali social in modo incontrollabile!Tutti a condividerle per mostrarle ai propri contatti! 
I social per tutto sono nati, tranne che per dare potere ai pennivendoli degli stati canaglia atti a dargli forza.

Se amici condividono notizie sempre diffuse dai pennivendoli dello stato canaglia, anche in questo caso è facile staccare le notifiche verso l'amico di Facebook, basta andare nel profilo e non seguirlo più, visto che è plagiato da questi presunti notiziari foraggiati dalle lobby del farmaco.. che di tutto parlano tranne che delle reali problematiche che attraversano i paesi, problematiche quali il sovranismo, le scie chimiche, il pericolo del 5G o le reazioni avverse dei vaccini

Per quest'ultima problematica si filtrano addirittura le notizie che vengono date all'estero sul conflitto di interessi e sulle corruzioni delle case farmaceutiche, e sulle morti bianche o malattie che i vaccini creano senza che vi sia una legge per togliere l'immissione di questi veleni in commercio.

Se non riusciamo ad adottare queste semplici misure, vi posso garantire che siamo belli che fritti e che ci conviene cambiare social in massa con la speranza che la politica o i pennivendoli dello stato canaglia non entrino anche in quell'altro.

Un abbraccio forte.

Vivere in modo naturale.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

mercoledì 4 marzo 2020

CENTO MILIONI DI EURO L’ANNO PER COMPRARE 3000 MEDICI. Viaggi, regali, mazzette a chi prescriveva i farmaci Glaxo.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Risultato immagini per Si dimette il Presidente Walter Ricciardi


"Noi siamo sempre qua, con il nostro misto mare di antibiotici, con i prodotti nuovi, e... soprattutto con i soldi!". Si presentavano così, gli "Informatori scientifici del farmaco" della GlaxoSmithKline Spa, l'azienda farmaceutica leader in Europa, davanti ai medici di base, a quelli ospedalieri e agli specialisti. Più farmaci Glaxo ordinavano, dal Pritor alla Lacipidina allo Zovirax, più guadagnavano. 

Mazzette da 5 milioni di vecchie lire per il camice bianco di medio prestigio fino a 50 milioni per il primario, il "barone" della clinica "che se lo corrompo faccio bingo", pagate in contanti sotto forma di collaborazioni e consulenze a una società di servizi collegata alla Glaxo per fittizi programmi di ricerca, convegni fasulli, inutili borse di studio, banali questionari.

E poi gadget, macchinari, apparecchiature mediche, e "medical tours", in realtà allegre vacanze, a Montecarlo (nei giorni del gran premio automobilistico), Sharm El Sheik, Damasco, Berlino. I meno importanti, i medici di base "a basso potenziale prescrittivo", dovevano accontentarsi di avere in regalo alcuni noiosi, ma comunque costosi, testi scientifici. Questo il quadro della "Operazione Giove" condotta dal nucleo regionale di polizia tributaria della Guardia di Finanza del Veneto nell'ambito dell'indagine coordinata dal sostituto procuratore di Verona Antonino Condorelli, che ha messo sotto accusa 2974 persone, soprattutto medici, in 15 regioni italiane, dalla Val D'Aosta alla Sicilia, passando per Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio e Campania.

2092 sono i medici denunciati per comparaggio, cioè per aver prescritto prodotti farmaceutici "in cambio di denaro o altre utilità". "Tutti hanno preso soldi" dicono i finanzieri. Altre 72 persone sono state denunciate per corruzione: tra queste, 40 dirigenti e rappresentanti della Glaxo tra cui l'amministratore delegato Kenneth Albert Dipangrazio, 14 primari e direttori dei servizi medici degli ospedali (due primari a Roma e Vicenza, uno a Verona, Bolzano, Udine, Aviano), otto docenti universitari e alcuni responsabili dei servizi di farmacia ospedaliera. "Un articolato sistema di frode realizzato dalla società farmaceutica mediante la conclusione di accordi illeciti con gli operatori sanitari" ha detto ieri in una conferenza stampa a Mestre il colonnello della Gdf Giovanni Mainolfi. "Siamo sorpresi - ha replicato il direttore medico della Glaxo Giuseppe Recchia, che ha annunciato la volontà di "collaborare con le autorità" - siamo un'azienda leader a livello mondiale e non abbiamo alcun bisogno di promuovere i nostri prodotti se non nel modo corretto".


L'immagine può contenere: il seguente testo "AdnSalute ALTRO adnkronos FARMACI: INCHIESTA GDF SU 3000 MEDICI, GSK SOTTO ACCUSA (Adnkronos vini marchio GlaxoSmithKline, multinazionali farmaceutiche, insospettito inquirenti cominciato indagare ""Operazione Giove", tributaria Veneto della Guardia su del capo sostituto Condorelli portato indagare 'corruzione comparaggio' settantina persone, medici informatori persone coinvolte vario titolo sono tremila molte regioni: oltre informatori sanitari, dirigenti aziende, ospedalieri perquisiti centinaia di sequestrati migliaia documenti, computer L'azienda oggi su 'La Repubblica' che due sospettata costosi spacciati congress scientifici aggiornamenti culturali, settimane bianche presentate formazione professionale impianti euro sotto Papalia sulle del quotidiano possono vantaggi dell'azienda farmaceutica". (Red-Ife Adnkronos Salute*)"
CENTO MILIONI DI EURO L’ANNO PER COMPRARE 3000 MEDICI. Viaggi, regali, mazzette a chi prescriveva i farmaci Glaxo.



L'inchiesta è cominciata "casualmente" nel giugno dell'anno scorso (2002 ndr) 
da un "normale" controllo della Finanza sui bilanci della Glaxo. A insospettire i finanzieri, la somma di 100 milioni di euro stanziata dall'azienda nel 2001-2002 per "Other Promotion" e "Medical Promotion" non meglio precisate, e il contenuto di alcune e-mail, lettere e circolari interne in cui si spiegava la "filosofia" del "contatto diretto col cliente", cioè col medico, e si mettevano in guardia i rappresentanti: "Signori cari, nei soldi che dobbiamo distribuire ai medici che ci sono vicini, adottiamo linguaggi non compromettenti". Di qui l'avvio dell'inchiesta vera e propria con 80 perquisizioni, il sequestro di 12 personal computer, pacchi di documenti, il raffronto coi dati acquisiti presso 45 Asl italiane e 13.200 ore di intercettazioni telefoniche.
Si è così scoperta non solo la frode ma anche il sistema informatico, denominato GIOVE, con cui era organizzata. Un modo per controllare costantemente, sulla base delle informazioni fornite dai rappresentanti, se i medici che ricevevano i "regali" poi ordinavano davvero i farmaci Glaxo. La logica aziendale, discussa anche nelle convention, era che se si "investivano" 6 milioni di lire in "regali" ad un medico, questo investimento doveva rendere 66 milioni in prescrizioni di farmaci, 11 volte di più. 


Secondo i conteggi della Gdf, molti medici dopo i "regali" facevano salire dell' 1, 2, 3 per cento le quote di farmaci Glaxo prescritti.

Calcolando che mediamente un medico di base ha un budget annuale di prescrizione-farmaci di 350 milioni di lire, si ricava che un punto in più valeva per l'azienda un guadagno di alcune decine di milioni. Alla fine, tutti contenti. Non fosse che molti medici, insaziabili, chiedevano sempre di più. E la Glaxo faceva fatica ad accontentare tutti. "Qui, come si dice - rispondeva un manager a una nuova richiesta di soldi - i panni si stanno accorciando, capisci?".
COMMENTO - The Cancer Magazine

A distanza di anni, la saga della mazzetta continua indisturbata. E' un 'vizietto' ormai consolidato. Carlo Rienzi Presidente del Codacons ne parla in questo audio:

10 gen 2019





📌 Quando andate in farmacia ricordatevi questo nome: GSK.
---------------------------------
FONTE: La Repubblica 13 febbraio 2003

Cento milioni di euro l'anno per comprare 3000 medici

Viaggi, regali, mazzette a chi prescriveva i farmaci Glaxo

L'azienda aveva una ricca voce in bilancio per "promozioni mediche"

di Roberto Bianchin



 Il venditore di medicine


📌 ECCO LISTA MEDICI ITALIANI E FONDAZIONI, UNIVERSITÀ FINANZIATI DALLA GLAXO-SMITH-KLINE.
Il Codacons ha deciso di pubblicare la lista dei medici italiani e delle fondazioni/università/istituti finanziati dalla casa farmaceutica Glaxo-Smith-Kline, così come diffuso dalla EFPIA.

La EFPIA (European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations) è infatti un’associazione delle industrie farmaceutiche, con una rappresentanza diretta di 33 associazioni nazionali e 40 case farmaceutiche leader, caratterizzata da forte accento sulla trasparenza che richiede ai propri affiliati. È proprio per rispondere a questa richiesta che la Glaxo-Smith-Kline ha reso pubblici, fra le altre cose, anche gli elenchi dei medici italiani che nel 2015/2016/2017 hanno ricevuto finanziamenti (a titolo di servizi, consulenze, eventi vari).

Nonostante manchino riferimenti nel dettaglio rispetto a questi finanziamenti, e per lo più ci si limiti a riferimenti generici, il totale elargito dalla GSK appare in crescita: più di 11 milioni di euro nel 2015, più di 13 milioni di euro nel 2016, quasi 15 milioni di euro nel 2017. In allegato potete visionare i report citati (EFPIA Report 2015-2016-2017) e consultare la lista dei medici ed Enti che hanno beneficiato dei finanziamenti.

Ora, la domanda è lecita: a cosa servono questi soldi?
Tra Università, Fondazioni e Aziende Ospedaliere stupisce, in particolare, leggere il nome dell’Istituto Superiore di Sanità (125.660,00 euro nel 2016, 93.940,00 euro nel 2017 per “servizi e consulenze”): appare quanto meno inopportuno, infatti, che l’organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale rientri nella lista, e sarebbe davvero il caso di spiegare le ragioni di questi trasferimenti – diffondendone i dettagli – così da accrescere la trasparenza e la conoscenza sul punto. Il che, è ovvio, non potrebbe che contribuire alla credibilità complessiva del Sistema Sanitario Nazionale.
Inoltre il Codacons ha inoltrato questo elenco all’Anac, l'Autorità Nazionale Anticorruzione a seguito dell’esposto già presentato per conflitto di interessi nei confronti del presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Gualtiero Ricciardi che ha lasciato la presidenza dell’ISS a fine dicembre 2018. [1]
📌 COME CONSULTARE LA LISTA DEI MEDICI
Di seguito i report citati:
🔹 EFPIA REPORT

Anno di rendicontazione: 2015

Valuta di rendicontazione: EUR

GSK_IT_2015_EFPIA_HCPO_Disclosure_Report


🔹 EFPIA REPORT

Anno di rendicontazione: 2016

Valuta di rendicontazione: EUR



🔹 EFPIA REPORT

Anno di rendicontazione: 2017

Valuta di rendicontazione: EUR

GSK_IT_2017_EFPIA_HCPO_Disclosure_Report




🔹EFPIA REPORT

Anno di rendicontazione: 2018
Valuta di rendicontazione: EUR
GSK_IT_2017_EFPIA_HCPO_Disclosure_Report
http://efpiadisclosurecode.gsk.com/GSK_IT_2018_EFPIA_HCPO_Disclosure_Report.pdf


Chi promuove la ricerca clinica in Italia? L'industria farmaceutica.

Nessuna descrizione della foto disponibile.


The Cancer Magazine - 17 ottobre 2018


NOTE:
[1] Si dimette il Presidente Walter Ricciardi: “Lascio l’ISS, mai avuto conflitti di interesse”. 


L'immagine può contenere: 2 persone, persone che sorridono, il seguente testo "LG|ENE ALLA.SANITA' ALLA SANITA UN PRESIDENTE IN CONELITTO D'INTERESSI? da "Le iene del 9 dicembre 2018"





The Cancer Magazine 20 dicembre 2018

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

venerdì 20 settembre 2019

TETANO UN VACCINO INUTILE

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
tetano-vaccino-inutile


Clostridium tetani è l’agente eziologico del tetano e ha una diffusione ubiquitaria nel terreno, negli escrementi dei cavalli e di altri animali. Diversi tipi di Clostridium tetani possono essere distinti in base a specifici antigeni flagellari. Tutti i tipi hanno in comune un antigene somatico [O], che può essere mascherato, e tutti producono lo stesso tipo antigenico di neurotossina, la tetanospasmina.

Clostridium tetani non è un microrganismo invasivo. L’infezione rimane strettamente localizzata nella sede di un tessuto devitalizzato [ferita, ustione, lesione traumatica, cordone ombelicale, sutura chirurgica] nel quale sono state introdotte le spore. La massa di tessuto infetto è piccola e la malattia consiste quasi sempre in una tossiemia. La germinazione delle spore e lo sviluppo di forme vegetative che producono la tossina sono favoriti dalla presenza di:
  1. tessuto necrotico
  2. sali di calcio
  3. associazione con infezioni da piogeni

tutti fattori che contribuiscono allo stabilirsi di un basso potenziale di ossido-riduzione.

I tessuti suscettibili di albergare la tossina tetanica sono dunque necessariamente dei tessuti non ossigenati [anaerobiosi], dei tessuti danneggiati, non vascolarizzati, vale a dire dei tessuti ischemici [privi di sangue] o necrotici [tessuti morti]. Quando i batteri secernono la loro tossina tetanica, i tessuti sono obbligatoriamente fin dall’inizio in una situazione rigorosamente anaerobica, in quanto i batteri del tetano derivano dalle spore tetaniche che si attivano a seguito dei fattori che contribuiscono allo stabilirsi di un basso potenziale di ossido-riduzione.

Definizione di anaerobiosi: tutte le condizioni di vita degli organismi viventi in un ambiente senza ossigeno.

Definizione di rigorosamente anaerobica: corpo che non utilizza ossigeno molecolare [O2] e muore in presenza di questo elemento.

Una lesione rigorosamente anaerobica [anche molto piccola in superficie] accidentalmente seminata con le spore del tetano permetterà la nascita e lo sviluppo dei batteri del tetano che produrranno a livello locale la tossina tetanica responsabile delle contrazioni muscolari e del tetano.

FERITA RIGOROSAMENTE ANAEROBICA

Supponendo che il soggetto in questione sia vaccinato, sappiamo che gli anticorpi vaccinali migrano in tutti i tessuti del corpo attraverso il flusso sanguigno. Essi sono trasportati dal sangue verso i vari organi. In un tessuto per definizione rigorosamente anaerobico [necrotico o esangue] non è più presente la vascolarizzazione, pertanto il contributo degli anticorpi vaccinali è praticamente impossibile.

Una ferita rigorosamente anaerobica non è vascolarizzata altrimenti sarebbe ossigenata, in quanto la funzione principale dei globuli rossi è quella di trasportare ossigeno, e quindi la vascolarizzazione trasformerebbe la ferita in aerobica.

In questo tipo di ferita rigorosamente anerobica, l’anticorpo vaccinale non può essere rinnovato né di conseguenza migrare, quindi la tossina non può essere neutralizzata localmente.

L’obiezione che spesso viene fatta è che in una ferita rigorosamente anaerobica [senza spargimento di sangue o necrotica] non succede nulla perché i tessuti sono morti, e quindi la tossina deve avere il tempo di agire, di migrare, e di aderire al vicino tessuto aerobico della ferita. La tossina incontra quindi il sangue e può essere neutralizzata dagli anticorpi vaccinali.

Questa obiezione non può essere valida. E vi spieghiamo il perché.

FIBRE NERVOSE, CIRCOLAZIONE SANGUIGNA E LINFATICA

Una ferita anaerobica è composta da vari tessuti [muscolare, fibroso, mucoso, osseo, nervoso]. In una ferita aerobica, diversi tessuti sono perfusi dalla circolazione sanguigna e linfatica, tranne il tessuto nervoso che ha una sua autonomia ed è poco vascolarizzato. Il tessuto nervoso all’interno di una ferita anaerobica, una ferita morta, dunque, non è tessuto morto, ed è per questo motivo che può portare la tossina dalla ferita al sistema nervoso centrale. Solo la resezione delle varie reti nervose presenti a livello locale causa la morte del tessuto.

Attraverso un meccanismo denominato endocitosi, la tossina può penetrare nel tessuto nervoso mettendosi totalmente al sicuro dagli anticorpi vaccinali.  Questo è il caso quando un virus entra nel sistema nervoso [uno su tutti il virus della poliomielite]. Questo è il caso delle neurotossine [tetano, botulino, etc.]. Gli anticorpi sono grandi molecole proteiche che non passano la barriera encefalica. Quindi nessun anticorpo potrà mai legarsi ad una tossina o un virus che è penetrato nel sistema nervoso. Questo concetto non potrà mai essere contestato da alcun scienziato, o ragionier-servente che sia, in quanto è sacrosanta verità scientifica!

Il livello della ferita anaerobica non può essere raggiunto dagli anticorpi vaccinali in quanto manca il veicolo di trasporto: il sangue.

In effetti, gli anticorpi vaccinali possono essere presenti nel tessuto di una ferita “aerobica”, in cui l’ossigeno viene fatto circolare dalla presenza dei globuli rossi.

Poiché il sangue manca come veicolo di trasporto nella ferita anaerobica, il solito promotore vaccinale potrebbe obbiettare che può esserci comunque la circolazione linfatica. La circolazione linfatica è comunque alimentata dal flusso sanguigno. Basta ricordare il modello della circolazione sanguigna e linfatica.

Il sangue scorre dal cuore attraverso le arterie e arteriole e capillari arteriosi per portare nutrimento i tessuti e poi tornare al cuore attraverso due percorsi diversi:

  1. la circolazione venosa [vene e capillari venosi]
  2. la circolazione linfatica

Il sistema linfatico prende origine alla periferia con i capillari linfatici, piccoli condotti di 30-60 micron, che iniziano probabilmente a fondo cieco negli spazi intercellulari di tutti i tessuti, escluso il sistema nervoso centrale. Questi capillari sono privi di valvole e convergono nei vasi linfatici di calibro maggiore, forniti invece di valvole a nido di rondine che impediscono il reflusso della linfa. I vasi linfatici trasportano la linfa ai linfonodi dai quali emergono altri vasi linfatici che si raccolgono in due grossi tronchi, il condotto toracico ed il dotto linfatico destro che sboccano nelle grosse vene della base del collo; ciascun vaso linfatico raccoglie la linfa di un determinato settore, ma vi sono sempre numerose anastomosi fra i capillari ed i vasi linfatici dei diversi settori.

Il condotto toracico prende origine da una sacca, la cisterna del chilo di Pecquet, posta davanti alla III vertebra lombare, che rappresenta la confluenza di quasi tutti i vasi linfatici sottodiaframmatici; il condotto attraversa il diaframma nell’orificio aortico e passa nel mediastino posteriore risalendo sul lato destro della colonna vertebrale; a livello della IV vertebra dorsale piega a sinistra e risale fino all’apertura superiore del torace dove forma un arco che termina di solito alla confluenza delle vene giugulare e succlavia sinistra.

Il dotto linfatico destro è un canale lungo poco più di un centimetro, posto alla base del collo tra la vena giugulare interna e la vena succlavia dove si forma da tre grossi vasi linfatici; si dirige in basso e medialmente per terminare alla confluenza delle vene giugulare e succlavia destra.

Il dotto linfatico destro raccoglie la linfa proveniente dalla metà destra del capo e del collo, dell’arto superiore destro e dalla metà destra del torace. Il condotto toracico raccoglie invece la linfa proveniente da tutte le altri parti del corpo.

La linfa è il liquido interstiziale presente nel circolo linfatico; poiché la parete dei capillari linfatici è caratterizzata da una elevata permeabilità, nella linfa sono presenti tutte le proteine plasmatiche ed anche globuli rossi, linfociti e chilomicroni, nonché particelle di vario tipo e dimensione ed altro materiale cellulare [batteri]; la sua composizione varia a seconda dei distretti di provenienza, il suo plasma coagula spontaneamente ed il contenuto in linfociti è minimo nei capillari [500 per mmc.] e massimo nei grossi vasi emergenti dai linfonodi [400.0000 per mmc.]

La progressione della linfa è determinata dalla contrazione ritmica delle strutture muscolari delle pareti dei capillari e dei vasi linfatici, dalla presenza delle valvole che ne impediscono il reflusso e dall’aspirazione esercitata dalla pressione intratoracica negativa durante l’inspirazione.

Il sistema linfatico è quindi una via accessoria dei deflusso del liquido interstiziale, attraverso cui vengono rimosse le proteine ed il materiale corpuscolato che non sono drenati dai capillari venosi.

Ricordiamo che la circolazione sanguigna e linfatica possono avvenire solo in una direzione. Quindi non può accadere che dai tessuti la linfa ritorna ai capillari linfatici, e senza pressione sanguigna non c’è traffico nei tessuti linfatici in condizioni anaerobiche. Né può pertanto aumentare la tossina del tetano nei linfonodi e la stimolazione dei linfociti. La produzione di anticorpi antitossina non può entrare in essere né alcun rinnovo degli stessi.


Avendo analizzato tutti questi fatti scientifici indiscutibili possiamo affermare con certezza che nella ferita anaerobica la tossina secreta a livello locale è completamente al sicuro dagli anticorpi vaccinali. Pertanto, il vaccino è sostanzialmente inutile e assume le caratteristiche di un volgarissimo placebo!

ESEMPIO #1

Se consideriamo che la tossina viene catturata dalle fibre nervose presenti nella ferita anaerobica attraverso il fenomeno di endocitosi, in questo caso, gli anticorpi vaccinali non potranno mai agire, non saranno in grado di essere presenti in una ferita anaerobica perché come abbiamo dimostrato vi è mancanza di flusso di sangue e quindi è impossibile neutralizzare la tossina. La vaccinazione è un placebo.

ESEMPIO #2

Se consideriamo che una porzione della tossina è catturata dalle fibre nervose presenti nella ferita anaerobica attraverso il fenomeno di endocitosi, mentre gli altri tessuti adiacenti sono in una situazione aerobica, in questo caso, dobbiamo dimostrare che la porzione locale di endocitosi è sufficiente per far scattare il tetano. Si deve anche dimostrare come alcune delle tossine può vincere il flusso sanguigno in una ferita anaerobica. Infine, si dovrebbe dimostrare che la parte entrata nel flusso sanguigno viene neutralizzata dagli anticorpi.

Supponendo che l’altra parte della tossina è fluita nel tessuto aerobico, la vaccinazione, comunque, non può essere considerata pienamente efficace. Si mente deliberatamente quando si legge e si dichiara che la vaccinazione è pienamente efficace.

Nel caso di tetano, c’è poca tossina secreta. La parte di tossina secreta a livello locale e assorbita tramite endocitosi dai nervi presenti è sufficiente per innescare il tetano? L’esempio precedente è in grado di rispondere a questa domanda.

Esempio #3

La tossina non ha agito a livello della ferita anaerobica. La tossina è entrata direttamente nel tessuto aerobico dove gli anticorpi possono neutralizzarla. Solo in questo caso la vaccinazione potrebbe essere giustificata. Ma nessuna esperienza fino ad oggi lo dimostra. Questo è un presupposto, una semplice credenza di fede.

Al contrario, molti esperimenti fatti da diversi scienziati dimostrano che la tossina non è presente nel sangue quando si sviluppa il tetano.

Attraverso l’iniezione sperimentale della tossina nei tessuti aerobici è stato provocato il tetano, e si è concluso che era lo stesso della malattia.

Molti esperimenti realizzati da diversi autori mostrano chiaramente che in caso di tetano, non vi è tossina nel sangue. La tossina viene secreta e endocitata dalle sinapsi delle fibre nervose della ferita.

Molti autori hanno iniettato negli animali non immunizzati [non vaccinati] sangue proveniente da pazienti ammalati di tetano. Nessuno di questi autori ha trasmesso con successo il tetano, a tal punto che tutti hanno convenuto che il sangue non contiene la tossina tetanica.

Se la tossina era presente nel sangue doveva rappresentare la miccia per scatenare il tetano nel ricevente. Ricordiamo infatti che l’iniezione di una tossina o il contenuto di una ferita tetanica provocano il tetano. Tuttavia, questi esperimenti hanno dimostrato come non ci sia passaggio di tossina in zona aerobica durante la malattia.

MANIFESTAZIONI CLINICHE E TRISMA DELLA MANDIBOLA

I fautori della vaccinazione ci dicono che

solitamente il periodo di incubazione della malattia varia da 4 a 5 giorni fino ad alcune settimane. La malattia è caratterizzata da contrazioni toniche della muscolatura volontaria. Gli spasmi muscolari colpiscono dapprima l’area della lesione e dell’infezione e poi la muscolatura della mandibola [trisma] che entra in uno stato di contrattura tale da rendere impossibile l’apertura della bocca. Progressivamente vengono interessati altri muscoli volontari che entrano in uno spasmo tonico. Il malato è completamente cosciente ed il dolore può essere molto intenso. La morte in genere sopravviene in seguito ad interferenze con la meccanica respiratoria. Il tasso di mortalità del tetano generalizzato è molto alto.

In sostanza non ci raccontano come è dimostrato che il passaggio della tossina, qualunque sia la posizione della ferita, comporta il trisma della mandibola. Per loro, è attraverso la via sanguigna che la tossina giunge ai nervi motori più brevi.

Tuttavia, possiamo spiegare il fenomeno del trisma, sintomo dichiarato del tetano, in un modo completamente diverso senza passare obbligatoriamente per la teoria della medicina ufficiale.

A differenza della tossina botulinica che, per esempio, agisce direttamente sulle fibre nervose colinergiche [azione locale], la tossina tetanica deve risalire prima che il sistema nervoso centrale possa agire [trasporto assonico retrogrado].

La tossina liberata dalle cellule vegetative può raggiungere il sistema nervoso centrale e si fissa rapidamente ai recettori del midollo spinale e del peduncolo cerebrale ed agisce con le seguenti modalità: all’inizio, la tetanospasmina si lega ai recettori sulle membrane presinaptiche dei neuroni motori. In seguito essa migra, utilizzando il sistema di trasporto assonico retrogrado, ai corpi cellulari di questi neuroni, nel midollo spinale e nel tronco cerebrale. La tossina diffonde nelle terminazioni delle cellule inibitorie, interessando sia gli interneuroni glicinergici sia i neuroni secernenti acido aminobutirrico del tronco cerebrale. La tossina degrada la sinaptobrevina, una proteina necessaria per scaricare le vescicole neurotrasmettitore sulla membrana presinaptica. Viene così bloccata la liberazione degli inibitori glicina e acido gamma-aminobutirrico e, pertanto, non vi è inibizione dei motoneuroni. Sopravviene iperreflessia, spasmo muscolare e paralisi spastica.

L’azione della tossina del tetano comincia quindi solo quando entra a far parte del sistema nervoso centrale. E’ quindi logico che i nervi motori più brevi sono colpiti per primi. Questo spiega perché il tetano inizia con il trisma della mandibola.

Ad esempio, il ruolo della glicina sulla retina può spiegare l’ordine cronologico dei sintomi di tetano [azione sul nervo trigemino, nervo cranico che fornisce i muscoli del viso e della mascella], e ben conosciamo l’importanza della luce nello scatenare crisi spastiche.

L’esperienza vissuta con alcuni professori universitari è illuminante. Iniettarono in dodici conigli la tossina estratta da una ferita anaerobica che ha attivato il tetano. Quattro conigli sono stati iniettati direttamente nel nervo sciatico, sei sono stati iniettati per via intramuscolare e due per via intracranica. Tutti hanno sviluppato il tetano e morirono. Tuttavia, tutti avevano manifestato il loro primo sintomo col trisma. Non c’è bisogno quindi di iniettare una tossina nel sangue per spiegare il trisma.

Tutto questo spiega perché il tetano non è una malattia immunizzante. La tossina non è mai presente nei tessuti aerobici durante la malattia e pertanto non può causare la formazione di anticorpi. La tossina non è mai a contatto con il sistema immunitario del paziente. Quindi, la vaccinazione non può fornire alcuna protezione poiché gli anticorpi del vaccino non possono neutralizzare la tossina nella ferita anaerobica o nel sistema nervoso.

PERCHÉ IN GENERALE IL TETANO COLPISCE GLI ANZIANI E NON I BAMBINI?

Gli anziani, già in cattive condizioni di salute, hanno tessuti molto meno idratati rispetto ai bambini e quindi hanno più probabilità di sviluppare una ferita necrotica in un incidente, una puntura, un infortunio. I giovani hanno una migliore ossigenazione dei tessuti.

PERCHÉ IN GENERALE IL TETANO COLPISCE PIÙ DONNE CHE UOMINI?

Le autorità sanitarie ripetono spesso il solito ritornello in merito al quale gli uomini sono più protetti perché la maggior parte di essi ha ricevuto le vaccinazioni durante il servizio militare, anche se le cifre possono dimostrare che tra i 50 e i 60 anni sono proprio gli uomini ad essere più colpiti.

La spiegazione è semplice: in questo periodo gli uomini sono in piena attività fisica quindi hanno un rischio più elevato [nei lavori di muratore, elettricista, tubista, meccanico, falegname, e tutti quelli che per passione coltivano la terra]. Il rischio di tetano potrebbe essere più frequente e nemmeno il vaccino ricevuto durante il servizio militare li protegge.

Se il numero di donne colpite da tetano è più elevato tra i 70 ei 80 anni è semplicemente dovuto al fatto che ci sono più donne che uomini in questa fascia di età, a dispetto di quanto viene sostenuto dalle autorità sanitarie che fanno affidamento su statistiche manipolate.

Quindi la differenza non implica che le donne sono più deboli rispetto agli uomini perché meno vaccinate.

PERCHÉ COSÌ TANTI CASI DI TETANO NEONATALE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO?

Il tetano neonatale è il classico esempio di ciò che abbiamo appena spiegato. Quando il cordone ombelicale viene tagliato con strumenti chirurgici contaminati e sono quindi veicolate feci, terra o altri materiali che possono contenere spore tetaniche, vengono a crearsi le condizioni ideali per la tossina tetanica che viene secreta in un tessuto necrotico non vascolarizzato [rigorosamente anaerobico] per definizione, perché il moncone ombelicale è un tessuto morto destinato a staccarsi dal corpo per mummificazione.

Poiché sono presenti terminazioni nervose anche nel moncone ombelicale, la tossina entra facilmente nel sistema nervoso. L’unica soluzione è l’asepsi e non certo comprare i fustini del DASH per regalare vaccini che ingrassano semplicemente i conti in banca delle multinazionali.

PREVENZIONE E TRATTAMENTO

Come abbiamo visto e come viene descritto anche da un qualunque libro di microbiologia, i risultati conseguiti con la terapia del tetano non sono affatto soddisfacenti e, pertanto, è proprio la prevenzione che assume la massima importanza.

La profilassi attiva con anatossina e l’uso profilattico di antitossina sono sostanzialmente inutili, mentre è di rilevante importanza un adeguato trattamento delle ferite contaminate e la somministrazione di penicillina.

I pazienti che presentano i sintomi del tetano devono essere trattati con miorilassanti, sedativi, e ventilazione assistita. Talvolta questi pazienti vengono trattati con alte dosi di antitossina [3.000 – 10.000 unità di immunoglobulina antitetanica] per via endovenosa nel tentativo di neutralizzare la tossina che non si è ancora legata al tessuto nervoso. Tuttavia, l’efficacia terapeutica dell’antitossina è molto dubbia a tal punto che è discussa anche in caso di tetano neonatale.

La pulizia chirurgica della ferita è di importanza fondamentale poiché porta all’allontanamento del tessuto necrotico che è indispensabile per la proliferazione dell’agente patogeno. Esistono versioni contrastanti sull’efficacia dell’ossigenazione iperbarica.

La penicillina inibisce fortemente la crescita di Clostridium tetani e blocca l’ulteriore produzione di tossina tetanica. Gli antibiotici inoltre possono tenere sotto controllo l’associata infezione da piogeni.

Infine, dopo tutto ciò che avete letto, considerate sempre che nei neonati l’anatossina tetanica è associata nel vaccino esavalente illegale e nei successivi richiami per i bambini è spesso associata all’anatossina difterica e al vaccino contro la pertosse.

Non è quindi possibile attuare misure di controllo a causa della diffusione elevata del microrganismo nel suolo e della lunga sopravvivenza delle spore.

La vaccinazione migliore, come sempre, è usare il cervello!

Pubblicati su 27 dicembre 2013 da Movimento Contro Autismo in Bambini ipervaccinati, Denuncia sanitaria, Tetano

Fonte: Movimento contro l’autismo del 27 dicembre 2017
Vaccinare Contro il Tetano?
Indicazioni, non indicazioni e controindicazioni della vaccinazione
Voto medio su 17 recensioni: Da non perdere
€ 10

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

mercoledì 24 luglio 2019

Da qualche anno l’Italia gode dei lumi del prof. Roberto Burioni, the ass whisperer ovvero l’uomo che sussurrava ai somari.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Da qualche anno l’Italia gode dei lumi del prof. Roberto Burioni, the ass whisperer ovvero l’uomo che sussurrava ai somari.



Questo illustre personaggio è il vanto di un’università privata di levatura che parrebbe non proprio eccelsa (quando vado all’estero nessuno l’ha mai sentita nominare così come mai ha sentito nominare il sullodato Burioni) e la cui breve storia potrebbe sollevare qualche perplessità non fosse altro che per il suo fondatore (https://www.ilfattoquotidiano.it/…/tangenti-truffe-…/181051/ sarà vero?). Ma è il Burioni stesso a smentire i maligni: la sua è “considerata una delle migliori università del Paese” e, se lo dice lui, è come per la Clerici della pubblicità: c’è da crederci. E poi, come per l’antico purgante al dolce sapore di prugna, basta la parola.





Il Burioni afferma di essere professore ordinario. Che sia ordinario credo nessuno dubiti. Ma l’accoppiata tra sostantivo e aggettivo acquisisce un significato particolare. Ora, in questo bizzarro paese, un professore ordinario è qualcuno che, al di là dei meriti personali che non entrano in questa discussione, ha percorso un determinato cammino, magari da ricercatore a professore associato fino al titolo di professore ordinario (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=601541363707612&id=100015552613805).



Sarebbe interessante se il Nostro trovasse il tempo di esibire al suo vasto pubblico le prove di questo suo cammino, magari allegando i giudizi che gli riservarono le università pubbliche e il certificato di abilitazione alla professione medica senza il quale si è laureati in medicina ma non medici. Nessuno dubita che questi documenti esistano ma, una buona volta, carta canti e la si smetterà con tutte le malignità che i cattivacci al soldo dei biechi anti-vax (una professione notoriamente remunerativa) non risparmiano al luminare.



Chi ne ha voglia legga ciò che il Burioni scrive al dott. Roberto Petrella, un medico fuori del tempo che ha avuto l’impudenza di voler fare il medico e che, ça va sans dire, è stato giustamente radiato da quell’ente indispensabile che è l’Ordine dei Medici. Personalmente sono in possesso dei documenti che provano chi fu il personaggio che si prodigò per quella sospirata radiazione e al quale il mondo intero deve la sua eterna gratitudine. Ma veniamo a come Burioni, professore ordinario, mette al suo posto Roberto Petrella, non più dottore ma signore (come in effetti è): “Caro Sig. Petrella, la ringrazio per l’attenzione perché la sua pagina mi regala ogni giorno qualche minuto di buonumore. Quanto al successo qui ci sono due persone: uno è un ex-medico radiato con infamia e si appresta a girare l’Italia con la sua automobile con una scritta sulla portiera; l’altro è un medico che è in cattedra in quella che viene considerata una delle migliori università del Paese. 





Che il primo dei due personaggi insegni al secondo come avere successo è quello che mi causa tutto questo buonumore. La saluto e non perda questa sua bellissima verve che io apprezzo moltissimo.”

Se non fosse che quel testo porta una firma così illustre sarebbe facile esprimere un giudizio quanto meno sulla grottesca presunzione dell’autore, sulla sua cultura, sulla sua onestà e sulla sua intelligenza. Ma ubi maior… è chi è più maior di lui? Quindi, giù il cappello!



Forse troppo affaccendato, il professore ordinario Burioni si chiede chi sia Montanari. Giusto per rinfrescargli la memoria, essendo io Montanari, gli ricordo come anni fa si fosse esibito su Il Resto del Carlino cronaca di Pesaro affermando cose a dir poco fuori dell’ordinario (e per chi ordinario è…) e io, che avendo sempre frequentato ambienti scientifici mai avevo avuto contezza della sua esistenza (nei fui edotto nell’occasione da un amico pesarese), gli risposi con tanto di risposta pubblicata. Da lì iniziò uno scambio di messaggi telematici (caro Stefano e caro Roberto).






Poi Burioni andò in orbita planetaria e il povero Montanari si beccò un’infinità di contumelie senza, tuttavia, essere mai menzionato per nome. E si beccò pure una querela, peraltro archiviata. Sempre per rinfrescare la memoria, ricordo che il motivo della querela originò dall’interruzione delle ricerche di mia moglie e mie sulla leucemia mieloide acuta (la malattia che ora ha colpito Siniša Mihajlović). L’interruzione fu dovuta al fatto che l’ospedale che prima forniva i campioni di sangue disse che non li avrebbe più forniti e l’università che preparava quei campioni per le nostre analisi fece altrettanto.

 Vuole il caso che una persona di cui ingenuamente mi fidavo e che si diceva molto vicina al professore ordinario Burioni mi confidò che proprio lui, il luminare, aveva scritto all’Ordine dei Medici di Pesaro per bloccare le nostre ricerche. Sia l’Ordine sia il Burioni smentirono l’esistenza di una lettera simile, lettera che io, ovviamente, non possedevo e, allora, mi scusai subito pubblicamente: la lettera non esisteva e un mascalzone mi aveva male informato. Di fatto, però, la ricerca fu bloccata come da lettera inesistente. Un caso fortuito: non ci sono dubbi.



A mezzo Internet, un signore chiamato Leandro Pellagrosi invoca ora un confronto tra il grande Burioni e il piccolo Montanari. “Leandro Pellagrosi Montanari chi? Dove insegna?” risponde verbatim il professore. Insomma, non solo Roberto Burioni ha smarrito la memoria di un non troppo lontano passato epistolare e di una sua querela ma si chiede dove insegno io.



Qui la risposta si fa complessa. Per prima cosa bisogna definire che cosa s’intenda per insegnare. Se s’intende comunicare a uno stuolo di gonzi fandonie dettate da un capillare sistema di corruzione, io non insegno. Se s’intende, invece, comunicare i risultati di scoperte frutto di decenni di ricerca e ciò che la scienza conosce, la scienza vera, intendo, io insegno a Ginevra. Lo faccio in una scuola riconosciuta dallo stato e in cui da qualche decennio si ottengono risultati spesso eccellenti su chi è malato, ad esempio, di autismo, vale a dire la condizione che, per certe stranezze della sorte, così spesso si manifesta a ridosso di salvifiche vaccinazioni.



A parte ciò, trattandosi di un centro privato esattamente come l’impresa in cui lavora il professore ordinario ed essendo il mio percorso universitario pari a quello di Burioni (io l’abilitazione alla professione ce l’ho), sempre salvo dimostrazione del contrario, allora sono professore ordinario pure io. Anzi, sono professeur des universités (equivalente al nostro ordinario), visto che laggiù io insegno in francese.



Se io non sapessi di trovarmi al cospetto di un faro del sapere impegnato a salvare l’umanità, gli chiederei come mai scappi come un coniglietto non appena qualcuno propone un confronto, per di più accampando scuse che sono le glas (a Ginevra è la campana a morto); come mai cancelli dai suoi siti Internet in un fiat ogni critica a suo carico; come mai non si accorga di quanto atteggiamenti come quelli che adotta siano tragicomicamente ridicoli; come mai abbia come unico argomento l’insulto nei confronti di chi non cala le mutande davanti ad enormità vergognose.



Ma, come sta critto sull’epitaffio di Machiavelli, tanto nomini nullum par elogium e, allora, non chiedo niente ma, semplicemente, a capo chino continuo per la mia strada troppo distante da quella dell’empireo tacciata da Burioni Roberto da Pesaro, professore ordinario di una delle più grandi università del mondo (cercarla in classifica).
Come raccontava Fedro, a furia di gonfiarsi la rana scoppiò.



Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
stampa la pagina

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%! 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Post in evidenza

Turbo Cancro e Dati Manipolati: L'Epidemia Silenziosa che Sfida il Sistema Sanitario Globale

L'Epidemia Silenziosa che Sfida il Sistema Sanitario Globale Negli ultimi anni, un'ombra inquietante si è allungata sulla comunità m...