Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

MEDICI E INFERMIERI NON SI VACCINANO CON L’ANTINFLUENZALE

Foto di Autismo e Vaccini - Movimento Genitori Persone Autistiche
Il 90% degli infermieri e il 70% dei medici non si vaccina contro l’influenza stagionale secondo un’indagine che ha riguardato l’area genovese ma indicativa del dato nazionale. Eppure sono categorie professionali che con le malattie hanno a che fare tutti i giorni, sono in prima fila durante la “stagione influenzale” che è alle porte. Sara perché conoscono bene le prove di efficacia della vaccinazione, riassunte da Gioia Locati nel posthttp://blog.ilgiornale.it/locati/2015/10/24/influenza-quanto-serve-vaccinarsi/ ?
In questi giorni stiamo elaborando i questionari che abbiamo distribuito tramite le farmacie per una valutazione dell’efficacia della vaccinazione nel nostro Paese durante lo scorso anno. Presto le renderemo pubbliche, nel frattempo ribadiamo che il vaccino antinfluenzale non può essere trattato come un qualsiasi farmaco da banco, che non basta avere compiuto una certa età per essere sottoposto alla inoculazione. Occorre eseguire PRIMA un’anamnesi accurata, un controllo clinico approfondito, escludendo per esempio chi ha assunto farmaci immunosoppressori nei 45 giorni antecedenti la vaccinazione, chi è stato sottoposto a trattamenti cortisonici protratti, chi è affetto da malattie infettive virali intercorrenti, chi presenta patologie autoimmuni, etc, insomma occorre una valutazione seria per stabilire se il paziente corre pochi rischi nell’eseguire la pratica vaccinale. Questo è il compito del medico di famiglia, che deve essere libero di esprimere il suo parere in scienza e coscienza, senza condizionamenti e imposizioni o minacce. Se tali valutazioni fossero state eseguite prima di qualsiasi vaccinazione, forse non avremmo i più di 700 pazienti danneggiati e riconosciuti ufficialmente dal Ministero della salute. Questi sono solo la punta dell’iceberg, cui si aggiungono i “fuori termine” (quanti hanno ottenuto il riconoscimento ma non usufruiscono dell’indennizzo perché hanno presentato la domanda oltre i limiti temporali imposti dalla Legge) e quanti hanno deciso di non intraprendere il percorso ad ostacoli per ottenere il giusto riconoscimento. La legge 29 ottobre 2005, n.229, “Disposizioni in materia di indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie” non sarebbe stata varata se non ci fossero stati errori: ce lo ricorda il Prof. Aldo Ferrara http://www.glistatigenerali.com/qualita-della-vita_sanita/vaccinazione-antinfluenzale-purche-consapevole-ed-informata/. Non è un problema solo italiano. Negli Stati Uniti è stato creato un programma federale di compensazione dei danni da vaccino (VICP) creato dal Congresso all’interno del National Childhood Vaccine Injury Act. La US Court of Federal Claims di Washington DC gestisce i casi sospetti di danno e decesso da vaccino.
La giornalista Sharyl Lattkisson  si chiede: la vaccinazione antinfluenzale è così innocua?
Da gennaio 2014 il numero di casi (di danni) da vaccino antinfluenzale riconosciuti dal governo è più che il doppio della somma di tutti i casi dei precedenti 8 anni. La Tabella delle sentenze riflette solo metà dell’attuale numero totale. Riconoscimenti ottenuti da vittime del vaccine antinfluenzale dal 2006. La tabella mostra (fino tutto il 2013):42. Numero reale (fino a tutto aprile):88. E’ in aumento anche il numero dei danni da vaccino riconosciuti dal governo: aumentati del 55% in poco più di un anno. Il risultato dei recenti cambiamenti apportati al sito web è che nessuno di questi trend è riportato nell’attuale tabella “sentenze”.
Share:
Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari