Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

Hai il raffreddore? Non ricorrere a farmaci per una cosa così semplice! Ecco i rimedi naturali



raffreddore-curarlo-senza-farmaci


Ormai tutti sappiamo che i farmaci curano un problema creandone altri 10,inutile ricorrere a loro per un semplice raffreddore!Ecco tutti i rimedi naturali per curarlo


Molti rimedi naturali e testati nel tempo, come ad esempio bere dei liquidi caldi fare dei fumenti,suffumigi, una corretta alimentazione ecc,possono curare o alleviare i sintomi del raffreddore proprio come farebbero dei costosi prodotti di sintesi farmaceutici. Impara a trattare il raffreddore con delle tecniche del tutto naturali per sentirti presto meglio.

Il raffreddore infatti è un malessere temporaneo che non richiede particolari cure e che può essere contrastato anche in maniera del tutto naturale. Ecco tanti consigli utili.
Bevi dei liquidi caldi. La ragione per cui il tuo naso ‘perde’ quando hai il raffreddore è che il tuo corpo sta facendo il possibile per espellere il virus dal tuo sistema. Bere sostanze liquide e calde (come ad esempio acqua limone e miele,tisane,camomilla,zuppe calde ecc) assottiglia il muco, permettendogli di fluire più facilmente.

Fai un bagno o una doccia caldi. Il vapore caldo aiuta ad allentare il muco e alleggerisce la pressione sul torace, sulla gola e sulle vie nasali.
Se lo desideri, fai dei fumenti. Porta a bollore dell’acqua e poi riduci il calore. Metti il viso sulla pentola e permetti al vapore di entrarti in bocca e nel naso. Aggiungi qualche goccia di menta piperita o di un olio essenziale che favorisca la decongestione dei tuoi seni nasali.

Usa le erbe. Molte piante sono in grado di prevenire e curare il comune raffreddore.

L’echinacea può aiutare ad alleviare i sintomi delle infezioni respiratorie. Normalmente, viene venduta sotto varie forme: estratti, tisane o compresse.
Prendi il ginseng. Sgranocchia una radice di ginseng quando senti un raffreddore in arrivo, oppure bevilo sotto forma di tisana per lenire la gola.
Bevi una tisana di sambuco. Questo rimedio per il raffreddore a base di fiori di sambuco e di foglie di menta piperita innalza il sistema immunitario ed aiuta ad alleviare rapidamente i sintomi del raffreddore.

Usa delle compresse naturali. Le erboristerie vendono delle compresse a base di miele, menta ed altri ingredienti naturali capaci di lenire la gola ed apportare nutrienti essenziali a combattere il raffreddore.
In alternativa, se non desideri comprare le compresse, puoi crearle a casa tua.
Versa 120 ml di miele in un pentolino ed aggiungi qualche goccia di estratto di menta piperita.
Scalda la miscela su una fiamma alta portando il miele a bollore e continuando a mescolare.
Con un termometro per dolci, controlla la temperatura e rimuovi il pentolino dal fuoco quando il miele raggiunge i 150°C.
Con un cucchiaino versa delle gocce di miele su della carta da forno. Attendi che si raffreddino indurendosi e poi usale come se fossero normali pastiglie per la gola.


Il raffreddore e la congestione nasale si combattono anche a tavola quindi non fatevi mai mancare almeno una spremuta d’arancia ricca di vitamina C, tanta frutta fresca e tanta verdura.
Limitate invece il consumo di latticini e alcolici: questi ultimi possono provocare disidratazione e aumentare la secchezza delle cavità nasali. Privilegiate le tisane e le zuppe calde.
Infine, assicuratevi che vi sia un giusto grado di umidificazione in casa. L’aria eccessivamente secca non fa bene al raffreddore e al naso chiuso.

Fai dei suffumigi ,veri e propri toccasana contro naso chiuso e raffreddore.

SUFFUMIGIO AL BICARBONATO - Tra quelli sicuramente più conosciuti e utilizzati vi è il suffumigio al bicarbonato, perfetto per decongestionare le vie respiratorie. Per prepararlo mettete a bollire in una pentola un litro d’acqua che una volta giunta a ebollizione dovrete versare in una bacinella a cui aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio. Tenendo la testa coperta con un asciugamano in modo da evitare la dispersione del vapore sprigionato dall’acqua calda, respirateli per circa dieci minuti.

SUFFUMIGIO ALL’OLIO DI EUCALIPTO - Allo stesso modo, anche i suffumigi all’olio essenziale di eucalipto si presentano come un ottimo rimedio contro il naso chiuso. È possibile utilizzare l’eucalipto in aggiunta o in sostituzione del bicarbonato di sodio: bastano poche gocce per sentirsi subito meglio.

SUFFUMIGI REALIZZATI CON IL SALE GROSSO - Se poi nel momento in cui andate a preparare l’acqua per i suffumigi vi accorgete che non avete in casa né il bicarbonato né le gocce di eucalipto nessun problema: potete sostituirli con il sale grosso. Fate bollire l’acqua e procedete sempre nello stesso modo. Fonti : 
Curare-un-Comune-Raffreddore-in-Modo-Naturale" style="font-size: small; text-decoration: none;">http://it.wikihow.com/Curare-un-Comune-Raffreddore-in-Modo-Naturale 
Share:
Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari