Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

STOP ALLE SCUOLE CHE NON ACCOLGONO!

Pubblichiamo la foto della lettera di una coppia di genitori delusi e amareggiati, non più interessati ai servizi offerti da una scuola... che non accoglie!



Il ritiro dell'iscrizione di questo bambino rappresenta solo uno dei numerosi insuccessi che le scuole  italiane stanno vivendo negli ultimi 2 anni.

Può la Scuola accettare che un solo minore venga escluso? Possiamo noi docenti ed educatori non prendere le distanze da una simile ignominia? Può la Scuola citata nell’articolo 34 della Costituzione italiana non essere per definizione una Scuola che accoglie?

L'inclusione, di cui tanto si sente parlare, non passa solo dall'accogliere e dal progettare percorsi personalizzati per alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali o con disturbi specifici di apprendimento. L’inclusione è un atteggiamento interiore che va coltivato fin dalla prima infanzia. Se abituiamo i nostri studenti ad accettare che è bene escludere un compagno, dobbiamo sapere che questi minori cresceranno in una società che non accoglie. Dovremmo forse smettere di parlare di accoglienza, di inclusione e di accettazione delle diversità? Dovremmo rassegnarci a un grigiore di sentimenti e a un mondo in bianco e nero che separa, suddivide e classifica, in nome di un presunto bene superiore?

Una Scuola che accoglie non esclude, è sopra le parti, sostiene i diritti di tutti e rappresenta un luogo di condivisione e di accoglienza delle idee di ciascuno. La Scuola stimola lo sviluppo di opinioni proprie e fornisce gli strumenti per costruirle. Ogni opinione è rispettabile: la Scuola insegna il rispetto delle opinioni.

La Scuola è democratica e rammenta che in nessun corso di istruzione degno di tale nome viene imposta un’unica verità assoluta. 

La Scuola Che Accoglie siamo noi: dirigenti scolastici, professori, insegnanti, educatori e personale amministrativo, tecnico e ausiliario che operano su tutto il territorio italiano all’interno delle scuole, delle università e dei servizi educativi e di formazione. Una Scuola che non accoglie non può definirsi Scuola. Chi difende una non accoglienza tradisce la missione della Scuola stessa: non è accettabile che una Scuola democratica si contrapponga ad alunni e a famiglie.
Share:
Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari