Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

5G da incubo, la prova genotossica nello studio americano: rottura del DNA. E’ questa la verità!


 “Ecco la prova provata della tossicità delle radiofrequenze che provocano rottura del DNA negli animali (ratti e topi) sottoposti alle radiofrequenze nell’esperimento del National Toxicology Program, tanto criticato insieme al nostro condotto all’Istituto Ramazzini“, afferma la ricercatrice Fiorella Belpoggi appena pubblicato l’importante studio statunitense sulla genotossicità dell’elettrosmog: “non siamo nè visionari, nè allarmisti, nè diffusori di ingiustificate paure per un’effimera visibilità, come qualcuno ha detto in parlamento, ma svolgiamo il nostro lavoro con serietà ed onestà: diffondiamo la verità”.
Le dichiarazioni della scienziata italiana, impegnata nella denuncia dei gravi rischi del 5G e dell’elettrosmog anche in sede parlamentare, arriva con la pubblicazione dello studio in peer review sulla “Valutazione della genotossicità delle radiazioni di radiofrequenza del telefono cellulare in ratti e topi maschi e femmine a seguito di esposizione subcronica“.
Ecco il testo nell’abstract dello studio americano dell’NTP che adesso fa tremare politici e Governo di mezzo mondo, insensibili alla richiesta di moratoria sul 5G avanzata da ampia parte della comunità medico-scientifica , compresi i relatori attesi nel Convegno internazionale Stop 5G promosso dall’Alleanza Italiana Stop 5G a Roma il 5 Novembre nell’aula dei gruppi parlamentari di Montecitorio.
“Il National Toxicology Program ha testato due modulazioni di radiazione a radiofrequenza comune (RFR) emesse da telefoni cellulari in un biotest di 2 anni sul cancro del roditore che includeva valutazioni intermedie di animali aggiuntivi per endpoint di genotossicità. Hsd maschio e femmina: ratti Sprague Dawley SD e topi B6C3F1 / N sono stati esposti, rispettivamente, dal giorno 5 della gestazione o dal giorno postnatale 35, alla suddivisione in codice di accesso multiplo (CDMA) o al sistema globale per modulazioni mobili (GSM) oltre 18 ore al giorno, a intervalli di 10 minuti, nelle camere di riverbero a velocità di assorbimento specifiche (SAR) di 1,5, 3 o 6 W / kg (ratti, 900 MHz) o 2,5, 5 o 10 W / kg (topi, 1900 MHz). 
Dopo 19 (ratti) o 14 (topi) settimane di esposizione, gli animali sono stati esaminati per prove di genotossicità associata a RFR usando due diverse misure. Utilizzando il test della cometa alcalina (pH> 13), Il danno al DNA è stato valutato nelle cellule di tre regioni cerebrali, cellule epatiche e leucociti del sangue periferico; usando il test del micronucleo, il danno cromosomico è stato valutato negli eritrociti del sangue periferico immaturi e maturi. I risultati del test della cometa hanno mostrato aumenti significativi del danno al DNA nella corteccia frontale di topi maschi (entrambe le modulazioni), leucociti di topi femmine (solo CDMA) e ippocampo di ratti maschi (solo CDMA). 
Sono stati osservati aumenti del danno al DNA giudicati equivoci in molti altri tessuti di ratti e topi. Non sono stati osservati aumenti significativi dei globuli rossi micronucleati nei ratti o nei topi. In conclusione, questi risultati suggeriscono che l’esposizione a RFR è associata ad un aumento del danno al DNA. il danno cromosomico è stato valutato negli eritrociti di sangue periferico immaturi e maturi. 
I risultati del test della cometa hanno mostrato aumenti significativi del danno al DNA nella corteccia frontale di topi maschi (entrambe le modulazioni), leucociti di topi femmine (solo CDMA) e ippocampo di ratti maschi (solo CDMA). Sono stati osservati aumenti del danno al DNA giudicati equivoci in molti altri tessuti di ratti e topi. Non sono stati osservati aumenti significativi dei globuli rossi micronucleati nei ratti o nei topi. In conclusione, questi risultati suggeriscono che l’esposizione a RFR è associata ad un aumento del danno al DNA. il danno cromosomico è stato valutato negli eritrociti di sangue periferico immaturi e maturi. 


I risultati del test della cometa hanno mostrato aumenti significativi del danno al DNA nella corteccia frontale di topi maschi (entrambe le modulazioni), leucociti di topi femmine (solo CDMA) e ippocampo di ratti maschi (solo CDMA). Sono stati osservati aumenti del danno al DNA giudicati equivoci in molti altri tessuti di ratti e topi. Non sono stati osservati aumenti significativi dei globuli rossi micronucleati nei ratti o nei topi. In conclusione, questi risultati suggeriscono che l’esposizione a RFR è associata ad un aumento del danno al DNA. Sono stati osservati aumenti del danno al DNA giudicati equivoci in molti altri tessuti di ratti e topi. Non sono stati osservati aumenti significativi dei globuli rossi micronucleati nei ratti o nei topi. In conclusione, questi risultati suggeriscono che l’esposizione a RFR è associata ad un aumento del danno al DNA. Sono stati osservati aumenti del danno al DNA giudicati equivoci in molti altri tessuti di ratti e topi. Non sono stati osservati aumenti significativi dei globuli rossi micronucleati nei ratti o nei topi. In conclusione, questi risultati suggeriscono che l’esposizione a RFR è associata ad un aumento del danno al DNA.”

Share:
Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari