Esiste una medicina naturale quella che funziona, con medicine naturali non esistono malattie da farmaci.

Vaccinazioni: pericolose o no?


Vaccini obbligatori. Davvero così pericolosi per i nostri figli o gli allarmi sono ingiustificati? Il dibattito nel nostro paese resta sempre vivo e aperto. A volte con notizie contraddittorie o difficili da verificare. Come quelle riguardo alla presenza del famigerato tiomersale, un sale di mercurio utilizzato per allargare la vita dei vaccini e sulla cui pericolosità i pareri sono contrapposti. Per il Ministero della Sanità, che ne vieterà l’utilizzo dal 2007, non ci sono rischi immediati. Per l’associazione Vaccini Network, che ha presentato un esposto alla magistratura, andrebbe invece vietato subito. 



Secondo l’associazione Universo Bambino, che si occupa di tutela dei minori, in Italia non meno di 1.500 bambini hanno subito serie conseguenze dai vaccini obbligatori. Danni gravissimi, che vanno dalla paralisi all’autismo. Casi statisticamente minimi, spiegano dal Ministero della Sanità, anche se in totale sono ben 5 mila le richieste di risarcimento (comprese gli adulti) per danni subiti dai vaccini. Ma le attese spesso sono lunghissime, Due anni fa un giovane, paralizzato sin dai 15 mesi di vita dalle complicazioni del vaccino trivalente, si è visto riconoscere 130 milioni di vecchie lire di risarcimento. Ventiquattro anni dopo la vaccinazione. 



L’Italia resta comunque uno dei pochissimo paesi in cui esiste ancora l’obbligo delle vaccinazioni per legge. Ogni anno 550 mila bambini vengono sottoposti, entro i primi 12 mesi di vita, alla prima serie di vaccinazioni obbligatorie: l’antiepatite B, l’antipolio e l’antidifterite-tetanica (praticate insieme), cui seguono i relativi richiami. Facoltative, invece, sono le vaccinazioni haemophilus B e antipertossica, comunque molto praticate nel primo anno di vita, così come la profilassi morbillo-parotite-rosolia, tra i 15 e i 18 mesi di età. In totale si tratta di oltre un milione di dosi inoculate ogni anno. 



I maggiori rischi di complicazioni, secondo le associazioni che si battono per la libertà dalle vaccinazioni, arrivano da due sali presenti in moltissimi vaccini, un sale di alluminio e un sale di mercurio, il tiomersale. La Food and Drugs Administration americana ne ha raccomandato l’eliminazione dai vaccini, sottolineando comunque che non vaccinare i bambini rimane di gran lunga più rischioso che far loro assumere le dosi di tiomersale che arrivano con i vaccini. 




Anche il Dipartimento della salute inglese ha assolto i vaccini contenenti tiomersale, perché le dosi contenute sono infinitamente inferiori rispetto a quelle giudicate pericolose. Molto probabilmente – ha detto il farmacologo Silvio Gararattini, direttore dell´Istituto Mario Negri di Milano - mangiando pesce i bambini assumono quantitativi di mercurio superiori a quelli contenuti nei vaccini, che si somministrano una sola volta e sono tra i farmaci in assoluto più benefici. Ma basteranno queste assicurazioni "cazzare" a tranquillizzare i genitori? 
www.spaziodonna.com
Share:
Glutatione Forte - 60 Capsule Vegetali
Integratore di Glutatione, Quercetina, Naringenina, Selenio e OxiP®
Voto medio su 47 recensioni: Buono
€ 45,20

BTemplates.com

Cerca nel blog

Archivio blog

Copyright © 2018-24 https://medicbunker-la-verita.blogspot.com All rights reserved. Powered by Blogger.

Elenco blog interessanti consigliati

Elenco degli ultimi articoli

Trump alza i muri: i dazi che dividono il mondo e infiammano i mercati
I nuovi dazi di Trump colpiscono Cina, Europa e altri partner. Un’analisi completa sugli effetti per aziende, consumatori e geopolitica globale.Di Salvatore CalleriTrump alza i muri: i dazi che...

Prodotti molto utili che puoi trovare nel favoloso sito di MacroLibrarsi

DISCLAIMER

Gli autori di questo blog si riservano di eliminare senza preavviso i commenti che siano illeciti, volgari, lesivi della privacy altrui, con contenuti di spam, ispirati da odio razziale, che possano recare danno ai minori, che contengano dati sensibili, che siano lesivi di copyright, che non siano correlati all'articolo cui si riferiscono.

Tutte le informazioni fornite su questo blog sono a scopo puramente informativo e non costituiscono consulenza professionale. Gli autori non sono responsabili per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite, né per la disponibilità o l'accuratezza di tali informazioni. L'utente è responsabile di prendere decisioni informate basate sulla propria discrezione e consultare professionisti qualificati per consulenze specifiche. Il blog potrebbe contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Gli autori non hanno alcun controllo sul contenuto o sulla disponibilità di tali siti e non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso di tali siti collegati. Le opinioni espresse nei post del blog sono quelle degli autori e non riflettono necessariamente le opinioni di qualsiasi organizzazione con cui gli autori possano essere affiliati. Gli autori si riservano il diritto di modificare, aggiornare o ritirare i contenuti del blog in qualsiasi momento senza preavviso. L'utilizzo delle informazioni fornite nel blog è un rischio dell'utente. L'autore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dall'uso o dall'interpretazione delle informazioni fornite. Grazie per la comprensione e per la tua visita al blog.

Questo blog viene aggiornato senza una periodicità prestabilita quindi, ai sensi della legge n°62 del 07/03/2001, non è un prodotto editoriale o una testata giornalistica.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 2.0 Italia

.

Post più popolari